
 ![]()  | 	    Wady, 8 stencil con sagome decorativi per caffè, cappuccino, ornamenti, con 1 spargi cacao 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,99€ | 
 
 Per realizzare una torta al cacao e panna per 8 persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
               Il Vin Santo, chiamato in alcune regioni anche Vino Santo, è un vino classico dell'enologia itaiana destinato all'abbinamento con i dessert in quanto di tipologia dolce. Vi sono molti tipi diversi di ...            
               Le crêpes corrispondono alle italiane crespelle e possono essere preparate sia salate che dolci. Come  crêpes dolci si possono scegliere vari ripieni su una pastella base comunque del tutto uguale sia...            
               La torta di mele e yogurt è molto soffice e morbida, facile da realizzare con pochi ingredienti e molto gustosa. Provatela sia con gli amici che in famiglia. La sua realizzazione è anche abbastanza ve...            
               Presentiamo una ricetta per preparare dei dolci semplici da colazione, fatti con della pasta sfoglia già pronta e delle creme da preparare in pochi minuti....             ![]()  | 	    Olio Alla Fragranza Starter Kit - Torta Mix - 5 x 10ml - 100% Puro 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,32€ | 
Iniziate la ricetta rompendo le uova (1) e separando gli albumi, da mettere in una planetaria (2), e i tuorli, da mettere in una ciotolina (3).
Ora prendete lo zucchero e unitelo (4) agli albumi. Quindi con la frusta elettrica, o a mano, cominciate a sbattere gli albumi (5) a neve, fino ad ottenere una schiuma densa (6) senza nessuna parte liquida di fondo.
Poi sbattete i tuorli (7) con una forchetta e una volta ben sbattuto, versatelo negli albumi (8) sbattuti a neve, e quindi sbattete il tutto con la frusta elettrica (9) fino a mescolare bene gli ingredienti.
Ora unite alle uova la farina (10) passandola al setaccio per poi, di nuovo con la frusta elettrica, sbatterla (11) bene fino ad ottenere un impasto denso ma ancora abbastanza liquido (12).
Infine unite anche la polvere di cacao (13) all'impasto e procedete di nuovo con la frusta elettrica (14) a sbattere bene il tutto, per ottenere un composto omogeneo (15) dal colore scuro con gli ingredienti ben mescolati.
Ora prendete una tortiera da 20 centimetri di diametro e ricopritene il fondo con un foglio di carta da forno (16) versando tra la carta e il fondo un filo di acqua in modo da far aderire il tutto e facilitare il vostro compito. Quindi versate tutto l'impasto nella tortiera (17) ed infornatela (18) in forno preriscaldato a 160°C per 30 minuti.
Ora versate la panna (19) in un contenitore e iniziate a sbatterla (20) con la frusta elettrica per montarla. Una volta pronta mettetela in una ciotolina (21) e riponetela in frigorifero per circa un'ora, coprendola con una pellicola per non fargli assorbire gli odori all'interno del frigo.
Quando l'impasto al cacao ha finito di cuocere, sfornatelo (22) e fatelo raffreddare. Una volta freddo tagliatelo lungo lo spessore (23) per ottenere due dischi (24).
Dopo un'ora prendete la panna dal frigo e con una spatola da cucina o un cucchiaio iniziate a prenderne delle porzioni da spalmare sul disco inferiore (25) per fare uno strato di panna spesso, che ricopra l'intera superficie. Quindi poggiate l'altro disco sopra lo strato di panna (26), facendo coincidere, e spalmate la panna avanzata tutta intorno (27) ai dischi e mettendone una punta al centro, sulla superficie. Riponete in frigo per almeno un'ora prima di servire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO