marmellata di pesche
Ricetta italia
Viene servita come dolce
Ricetta per 4 persone
Costo 2 €
Tempo di preparazione
01:10:00
Tempo di cottura
00:60:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 1 chilo di pesca
- 500 grammi di zucchero
- 100 millilitri di Acqua
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 558Kcal
- 0g di grassi
- 0g colesterolo
- 5g di fibre
- 2g di proteine
Se volete assaporare al mattina un alimento genuino e salutare, questa ricetta fa al caso vostro.
La marmellata di pesche, è un alimento molto sostanzioso, che potete consumare sopra del buon pane fresco, oppure con delle fette biscottate o meglio ancora, per gli appassionati di gastronomia dolciaria, realizzare una crostata con ingredienti facili da reperire in qualsiasi supermercato.
Questo alimento si presta molto bene per la conservazione, ma una volta aperto il barattolo di vetro, va riposto in frigo ad una temperatura di circa 3 gradi.
Seguendo di pari passo le dosi per la preparazione di questo alimento, potete realizzare a vostro gradimento anche altre confetture, come ad esempio quella di prugne classica, oppure di susine o di fragole.
Per realizzare la seguente ricetta, dovete avere a disposizioni questi ingredienti:
1 Kg di pesche
500 g di zucchero semolato
100 ml di acqua
-
Come tutti ben sappiamo, la base della crostata è la pasta frolla e questo impasto contiene moltissime calorie ed è ricco di grassi.Per realizzare la frolla occorrono come ingredienti base la farina... -
Oggi amici ed amiche, vi proponiamo una ricetta semplicissima da fare in casa, per la preparazione della crostata.Come sappiamo il nostro paese vanta moltissime ricette per la realizzazione di quest... -
La ricetta di oggi, descrive in modo semplice ed efficace la preparazione della marmellata di arance, da realizzare in casa con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini e salutari.Le arance gial... -
Il dolce che vi proponiamo oggi è molto semplice da realizzare, con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari.La crostata classica è un alimento tipico del nostro paese che vanta numerose ricette...
Ponete le pesche dentro uno scolapasta e lavatele accuratamente sotto abbondante acqua corrente (1), dopo mettetele su un tagliere pulito e dividetela a metà con un coltello dalla lama seghettata aiutandovi se occorre con le mani (2). Terminata questa operazione, sempre con il coltello, estraete il nocciolo interno (3).
Ora dividete le due parti in quattro, ed affettate non troppo grossolanamente le pesche (4), dopo ponete su un piatto piano da portata (5) ed infine dentro una pentola di grandi dimensioni (6).
A questo punto aggiungete nella pentola l'acqua (7) e lo zucchero semolato (8) mescolando accuratamente con un mestolo di legno (9). Fate cuocere a fiamma moderata per circa un'ora, coprendo con un coperchio.
Trascorso il tempo di cottura, mescolate nuovamente con un mestolo di legno (10) e trasferite la marmellata di pesche dalla pentola in una planetaria o terrina (11) lasciando raffreddare per circa un'ora. Mette da parte la marmellata nello stesso contenitore (12).
Una volta che la marmellata si sarà raffreddata completamente, con un cucchiaio trasferitela dentro un barattolo di vetro (13), fino al completo riempimento (14). Ora con il tappo ermetico chiudete il contenitore (15) e riponetelo nella dispensa. Una volta che il barattolo è stato aperto, dovete conservare la marmellata in frigorifero. Potete servire la confettura di pesche per la colazione dei vostri bambini, accompagnandola con del buon pane fresco, oppure con delle fette biscottate, o realizzare in casa una crostata molto genuina e nutriente che potete assaporare non solo per la prima colazione, ma anche come merenda dei vostri piccoli, oppure come dolce di fine pasto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO