
Per realizzare la seguente ricetta per cinque persone, dovete avere a disposizioni questi ingredienti:
Oggi vi proponiamo di realizzare in casa una confettura particolare, che si presta benissimo per essere servita con secondi piatti di carne, in particolar modo carne rossa e selvaggina.La marmellata...
La ricetta che vi proponiamo oggi, molto semplice da realizzare in casa è una salsa di cipolle rosse da servire con piatti di carne molto apprezzata da tutti.Per realizzarla basta seguire le istruzi...
Questa ricetta, molto sfiziosa, è un modo diverso per assaporare la carne bianca, in questo caso il pollo. Bastano pochissimi ingredienti ed un tempo di cottura che varia a seconda dei vostri gusti. ...
Per realizzare questa ricetta di pollo, servono pochissimi ingredienti ed un tempo di cottura breve circa venticinque minuti. Il pollo è una carne bianca molto facile da cuocere e molto appetitosa. Po... Dopo aver tolto la buccia alla cipolla, ponetela sopra un tagliere pulito (1) e dividetela inizialmente in due parti e poi in quattro, fino a tagliuzzarla finemente con un coltello dalla lama seghettata (2). Terminata questa operazione, lasciate il composto da parte in un piatto di portata fondo (3).
Ora prendete una pentola di medie dimensioni ed aggiungeteci al suo interno il vino bianco secco (4), dopo le foglie di alloro (5), lasciando cuocere per circa due o tre minuti a fiamma viva. Una volta che le foglie di alloro risulteranno abbastanza macerate, unitevi le cipolle lavorate in precedenza (6).
A questo punto aggiungete mano mano lo zucchero semolato (7) e con un mestolo mescolate accuratamente tutti gli ingredienti fino al completo scioglimento dello zucchero (8). Ora coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa un'ora (9).
Poco prima di togliere la marmellata di cipolle dal fuoco, eliminate le foglie di alloro con un mestolo oppure un cucchiaio (10) e mescolate accuratamente per l'ultima volta (11). Spegnete la fiamma sottostante e trasferite la marmellata dalla pentola in un piatto fondo di portata (12), lasciandola raffreddare per circa trenta minuti.
Una volta che la marmellata risulterà raffreddata a sufficienza, con un cucchiaio, iniziate a trasferirla in un barattolo di vetro sterilizzato in acqua bollente in precedenza (13), lasciando circa un paio di centimetri di spazio alla fine del barattolo (14). Chiudete con il tappo ermetico (15) e riponete la confettura di cipolle nella dispensa. Ricordiamo che una volta aperto il contenitore, va riposto in frigorifero e consumato entro un massimo di dieci giorni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO