
  Per fare il sugo al tonno fresco per due persone, procuratevi pochi e semplici ingredienti, quali:
 Per fare il sugo al tonno fresco per due persone, procuratevi pochi e semplici ingredienti, quali:
 Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
               Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...             I tortellini al sugo sono un classico della cucina italiana e bolognese in particolare, semplici e veloci da realizzare con pochi ingredienti. I tortellini pił adatti sono ancora una volta quelli di c...
               I tortellini al sugo sono un classico della cucina italiana e bolognese in particolare, semplici e veloci da realizzare con pochi ingredienti. I tortellini pił adatti sono ancora una volta quelli di c...             In questa ricetta prepareremo un sugo molto facile, con il macinato di carne, ma non per questo meno gustoso di altri ragł pił complicati e lunghi da preparare. Questo sugo infatti si prepara in pochi...
               In questa ricetta prepareremo un sugo molto facile, con il macinato di carne, ma non per questo meno gustoso di altri ragł pił complicati e lunghi da preparare. Questo sugo infatti si prepara in pochi...             Il sugo di salsiccia č una delle salse pił buone per condire la pasta o altri piatti, come la polenta, e si puņ cucinare con tante ricette diverse, tutte a base di questa carne. La preparazione č comu...
               Il sugo di salsiccia č una delle salse pił buone per condire la pasta o altri piatti, come la polenta, e si puņ cucinare con tante ricette diverse, tutte a base di questa carne. La preparazione č comu...            La ricetta va cominciata a partire dalla cipolla, che dovrete chiaramente sbucciare (1) per poi tritarla (2) molto finemente sul tagliere, con un coltello grande o con la mezzaluna. Quindi mettetela in una ciotolina (3) a parte e proseguite con gli altri ingredienti.
Prendete il filetto di tonno, dopo averlo fatto sgocciolare in un setaccio, e quindi mettetelo sul tagliere (4), per poi tagliarlo in tanti piccoli pezzi (5) con il coltello da pesce a lama liscia. Prendete una ciotolina e mettete i pezzetti di tonno dentro (6), per proseguire la ricetta.
Poi iniziate il soffritto. Prendete una padella grande, e versateci dentro quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (7), da far scaldare con la fiamma non troppo alta. Una volta caldo, mettete la cipolla tritata a soffriggere (8), finché non diviene trasparente, e poi anche i pezzettini di tonno (9) a scottare.
Mescolate spesso (10) con il cucchiaio di plastica, per far prendere colore ai pezzettini di tonno e cuocerli in ogni loro parte. Quindi aggiungete anche il vino bianco (11) a sfumare, e spolverate con del pepe nero (12) macinato fresco.
Una volta sfumato il vino bianco, aggiungete alla padella anche la passata di pomodoro (13), e mescolatela bene (14). Quindi aggiustate con un pizzico di sale (15).
Infine aggiungete anche le olive nere snocciolate (16), e lasciate cuocere il sugo a fiamma bassa, per circa venti minuti. In ultimo, lavate bene le foglie di basilico e aggiungetele al sugo (17) prima di spegnere il fuoco. Impiattate (18) e utilizzate il sugo al tonno fresco, sia da solo, con del pane, che per condire la pasta, a vostro piacere, come gli spaghetti o le pennette.
COMMENTI SULL' ARTICOLO