
![]() | LIQIN Mattarelli Nero Sandalo Mattarello Noodle Sticks Sticks Noodle di Legno Solido della Famiglia Noodle Rod Gnocchi Sticks Pelle (Size : 30 * 3.6cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,64€ |
La ricetta degli gnocchi al gorgonzola prevede per due persone l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Gli gnocchi ai funghi sono un piatto delizioso, perfetto per le domeniche in famiglia o con gli ospiti. Il piatto dipende dal gusto dai funghi che avete scelto, da cui dipenderà anche il costo, e può ...
Gli gnocchi con la panna sono una preparazione poco usata ma comunque molto gustosa e saporita, diversa dal solito piatto di gnocchi al sugo. Questa pasta alle patate ben si sposa con i suoi ingredien...
Gli gnocchi allo zafferano sono un primo piatto molto gustoso grazie a questa rinomata spezia molto ricercata fin dall'antichità. La sua preparazione è molto semplice e veloce, da realizzare in pochi ... Cominciate la ricetta preparando un soffritto con cipolla e prosciutto crudo. Tritate quindi la cipolla (1) molto finemente sul tagliere e poi mettete anche il prosciutto sul tagliere per tagliarlo a listelle (2). Fatto questo mettete il burro (3) in una padella grande e antiaderente e iniziate a farlo fondere.
Una volta fuso il burro unite la cipolla (4) e quindi il prosciutto crudo (5) e fateli soffriggere due minuti prima di versare un mestolo di brodo vegetale (6) e continuare a soffriggere per cinque minuti.
Nel frattempo spezzettate il gorgonzola (7) con il coltello e quindi unitelo (8) nella padella per farlo sciogliere (9) a fuoco molto dolce. Mescolate spesso con il cucchiaio di legno per mantenere tutto cremoso.
Una volta che si è sciolto il gorgonzola unite anche la panna da cucina (10), mescolate bene e aggiungete anche la noce moscata (11). Mescolate bene e lasciate riscaldare la panna (12) a fuoco molto dolce, in modo che questa non bolla.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare gli gnocchi. Metteteli in acqua e quando questi arriveranno a galla prendeteli con il mestolo forato e saltateli (13) direttamente in padella con il condimento. Aggiungete quindi il parmigiano (14) che avevate precedentemente grattato e mescolate bene per un minuto per mantecare (15) il parmigiano. Dunque impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO