![]() | Lifver 200ml Piatto Soufflé in ceramica / Mini Casseruola / Ramekin, Ciotole da immersione-4 Confezioni, Rosso ciliegia e Arancio, Rotondo. Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
La ricetta degli gnocchi al gorgonzola prevede per due persone l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
![]() | APERIL Schiacciapatate, Potato Ricer in Acciaio Inox - con 3 Dischi intercambiabili Pressa per Purè di Patate Liscie, Marmellata, Verdure E Frutta Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,88€ |
Cominciate la ricetta preparando un soffritto con cipolla e prosciutto crudo. Tritate quindi la cipolla (1) molto finemente sul tagliere e poi mettete anche il prosciutto sul tagliere per tagliarlo a listelle (2). Fatto questo mettete il burro (3) in una padella grande e antiaderente e iniziate a farlo fondere.
Una volta fuso il burro unite la cipolla (4) e quindi il prosciutto crudo (5) e fateli soffriggere due minuti prima di versare un mestolo di brodo vegetale (6) e continuare a soffriggere per cinque minuti.
Nel frattempo spezzettate il gorgonzola (7) con il coltello e quindi unitelo (8) nella padella per farlo sciogliere (9) a fuoco molto dolce. Mescolate spesso con il cucchiaio di legno per mantenere tutto cremoso.
Una volta che si è sciolto il gorgonzola unite anche la panna da cucina (10), mescolate bene e aggiungete anche la noce moscata (11). Mescolate bene e lasciate riscaldare la panna (12) a fuoco molto dolce, in modo che questa non bolla.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare gli gnocchi. Metteteli in acqua e quando questi arriveranno a galla prendeteli con il mestolo forato e saltateli (13) direttamente in padella con il condimento. Aggiungete quindi il parmigiano (14) che avevate precedentemente grattato e mescolate bene per un minuto per mantecare (15) il parmigiano. Dunque impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO