gnocchi zafferano
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 10 centilitri di panna
- 30 grammi di prosciutto crudo
- 30 grammi di parmigiano
- 20 grammi di burro
- 15 grammi di cipolle
- 1 spolverata di noce moscata
- 1 bustina di zafferano
- 1 manciata di prezzemolo
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 363Kcal
- 34g di grassi
- 34g colesterolo
- 0g di fibre
- 10g di proteine
Gli gnocchi allo zafferano sono un primo piatto molto gustoso grazie a questa rinomata spezia molto ricercata fin dall'antichità. La sua preparazione è molto semplice e veloce, da realizzare in pochi minuti, soprattutto se utilizzerete degli gnocchi già pronti. È un piatto che potrete presentare sia per la famiglia che in occasioni più importanti, ma la sua velocità di realizzazione è perfetta anche per una cena dopo una dura giornata di lavoro. È un piatto preferibile in inverno, in quanto grasso a causa della panna.
Per cucinare gli gnocchi allo zafferano per due persone utilizzate la seguente ricetta che prevede i seguenti ingredienti:
160 g di gnocchi
100 ml di panna da cucina
30 g di prosciutto crudo
30 g di parmigiano
20 g di burro
¼ di cipolla bianca
1 pizzico di noce moscata
1 bustina di zafferano
1 ciuffo di prezzemolo
pepe nero
-
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que... -
Gli gnocchi al gorgonzola si preparano con una ricetta semplice e gustosa, molto nutriente e sostanziosa, facile da preparare e anche molto veloce se comprati gli gnocchi invece di prepararli voi stes... -
Gli gnocchi ai funghi sono un piatto delizioso, perfetto per le domeniche in famiglia o con gli ospiti. Il piatto dipende dal gusto dai funghi che avete scelto, da cui dipenderà anche il costo, e può ... -
Gli gnocchi con la panna sono una preparazione poco usata ma comunque molto gustosa e saporita, diversa dal solito piatto di gnocchi al sugo. Questa pasta alle patate ben si sposa con i suoi ingredien...
Iniziate la ricetta preparando gli ingredienti per il soffritto. Per prima cosa tritate finemente la cipolla (1) e quindi sempre sul tagliere tagliate il prosciutto crudo a listelle (2). Quindi prendete una padella ampia ed antiaderente e metteteci il burro (3) per poi farlo fondere.
Accendente il fuoco sotto alla padella e fate fondere il burro (4) a fuoco dolce. Quindi unite anche la cipolla (5), fatela soffriggere per un minuto e quindi unite anche il prosciutto crudo (6). Fate soffriggere per qualche minuto.
Nel frattempo tritate finemente anche il prezzemolo (7) e quindi unite la panna da cucina (8), tenendo sempre il fuoco molto basso. Mescolate bene unendo anche la noce moscata (9) per amalgamarla alla panna e aromatizzarla.
Quindi mettete lo zafferano contenuto nella bustina in una tazzina da caffè (10) e unitevi un mestolo di acqua calda di cottura (11) per scioglierlo completamente. Quindi unite anche lo zafferano (12) disciolto alla padella con la panna. Mescolate bene finché tutta la panna non abbia assunto il classico colore giallo arancio dello zafferano.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare gli gnocchi. Immergeteli in acqua e quando inizieranno a salire in superficie prendeteli con un mestolo forato per unirli alla padella con la panna (13) e zafferano. Quindi spolverate con del pepe nero (14) e unite il parmigiano (15), spegnendo il fuoco.
Mescolate bene (16) per amalgamare il tutto e unite anche il prezzemolo (17), lasciandolo in superficie (18). Impiattate e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando anche con del parmigiano e del pepe nero a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO