
Versare in una bacinella le lenticchie secche, ricoprirle con acqua e lasciarle riposare per una o due ore circa. Le lenticchie assorbono molto, dunque controllare sempre il livello dell'acqua, altrimenti aggiungerne dell'altra, in modo da lasciarle sempre ricoperte (1).Trascorse al massimo due ore, preparare i restanti ingredienti, dunque sbucciare una carota di media grandezza, pulire mezzo gambo di sedano circa, uno spicchio di aglio, mezzo centimetro di radice di zenzero e dopo averli lavati, posizionarli in una pentola di media grandezza.Scolare le lenticchie aiutandosi con un colino (2), sciacquarle con abbondante acqua fredda e aggiungerle ai precedenti ingredienti in pentola. Accorporare infine un dado vegetale o in alternativa un cucchiaino di dado (preferibilmente vegetale) preparato in casa (3).
Le lenticchie sono tradizionalmente considerate bene auguranti ed infatti vengono consumate in tutte le case durante il cenone di capodanno, la tradizione infatti vuole che se ne mangi un piatto in oc...
Sia durante la stagione estiva sia durante quella invernale, la necessità di mangiare legumi non ci abbandona mai. Il nostro regime alimentare, inoltre, affinché sia sano, prevede il consumo di questo...
Le lenticchie in generale, sono state un prodotto conosciuto sin dal periodo preistorico, grazie a dei rinvenimenti archeologici che hanno dato conferma di questo e da sempre, sono state considerate l...
La pietanza che vi presentiamo oggi in questo articolo, è un piatto tradizionale della cucina italiana, che vanta numerose ricette da realizzare in moltissimi modi e con l'aggiunta di diversi ingredie... ![]() | Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane con 16 Programmi Preimpostati, Capacità Extra fino a 1.5 kg,1650 W, 3 velocità, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 118,99€ |
Aggiungere l'acqua e l'olio e posizionare la pentola sul fornello a fiamma inizialmente alta (4). Portare ad ebollizione girando di tanto in tanto senza far attaccare il fondo, tenendo la fiamma media. Far cuocere per 30 minuti circa: le lenticchie si devono ammorbidire senza sfaldarsi troppo. Togliere la carota, l'aglio, il sedano e lo zenzero che servono unicamente a dar sapore al piatto. A piacere regolarsi quando aggiungere la pasta in base a se si gradisce più o meno brodosa, dunque aggiungere la pasta; si possono utilizzare spaghetti spezzati oppure della pasta piccola è perfetta come i tubetti o le farfalline (5). Far cuocere in base al tempo di cottura indicato sulla confezione. Spegnere il fornello e aggiungere il parmigiano, il rametto di rosmarino e una spruzzata di limone. Far riposare qualche minuto, servire con un filo di olio a crudo e decorare con rosmarino (6).
COMMENTI SULL' ARTICOLO