pasta fagioli e cozze
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 4 persone
Costo 6 €
Tempo di preparazione
03:00:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
02:40:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di fagioli
- 500 grammi di cozze
- 500 grammi di pasta di semola
- 250 grammi di pelati
- 2 spicchi di Aglio
- 1 spolverata di peperoncini piccanti
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 costa di sedano
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 731Kcal
- 15g di grassi
- 15g colesterolo
- 12g di fibre
- 34g di proteine
La pasta e fagioli con le cozze è un primo piatto che si prepara nelle migliori trattorie, ristoranti e , ovviamente, case napoletane. E' molto saporito se preparato con le cozze fresche , che vanno prima pulite, fatte aprire in padella e poi private del guscio prima di essere soffritte in padella. Ovviamente è possibile preparare la pasta e fagioli con le cozze anche con le cozze surgelate, sempre a portata di tutti grazie alle saporite cozze che possiamo trovare nel reparto surgelati del supermercato. Le varianti a questo piatto sono molte a cominciare dal modo in cui si preparano i fagioli. C'è chi preferisce usare quelli in scatola o , come per questa ricetta, i fagioli secchi. Per accorciare il tempo di cottura dei fagioli potete lasciarli a mollo per qualche ora. La ricetta da noi proposta esalta il tradizionalismo di questo piatto con una cottura prolungata dei fagioli per esaltare il sapore del brodo e la cottura della pasta direttamente nel brodo di fagioli. Ci sono anche altri modi per preparare la pasta e fagioli con le cozze. Per esempio si soffriggono le cozze e si aggiungono i fagioli in padella ottenendo così il condimento per la pasta, cucinata a parte in acqua bollente salata.

300 grammi di fagioli
500 grammi di pasta
una confezione di cozze surgelate
250 grammi di pomodori pelati
2 spicchi di aglio
1/2 costa di sedano
prezzemolo
sale
peperoncino
olio di oliva
Mettete i fagioli in una colapasta e lavateli sotto l'acqua corrente (1). Intanto in una pentola molto capiente mettete 2 cucchiai di olio di oliva e metà spicchio di aglio (2). Fate soffriggere l'aglio e poi ritiratelo (3) .
A questo punto non ci resta che preparare un brodo di fagioli "classico". Aggiungiamo i fagioli in padella (4) e poi tanta acqua tale da superare abbondantemente il livello dei fagioli (5). Schiacciamo l'altra metà dello spicchio di aglio (6) e aggiungiamolo così sminuzzato ai fagioli.
Aggiungete 250 grammi di pomodori pelati passati (7) e il sedano (8). Coprite la casseruola con un coperchio (9) e lasciate cuocere per circa un' ora e mezza ( anche due ore a fuoco molto basso). Controllate sempre che in pentola ci sia abbastanza brodo e nel caso si asciughi potete aggiungere altra acqua tiepida.
Quando i fagioli saranno cotti ( o anche ad un buon punto di cottura) soffriggete le cozze. In una padella mettete un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio e del peperoncino (10). Aggiungete le cozze (11) ancora surgelate e aspettate che con il calore del fornello si scongelino. Ritirate l'aglio e aggiungete un po' di prezzemolo (12).
Una volta che le cozze si saranno scongelate e avranno rilasciato tutto il loro sughetto, prendendo anche sapore nell'olio (13) potrete aggiungerle al brodo di fagioli (14). Salate e fate andare per una decina di minuti il brodo a fuoco lento per farlo insaporire con le cozze. Una volta che il brodo avrà raggiunto il bollore, cuoceteci la pasta (15). Servite con una spolverata di pepe o di formaggio, secondo i vostri gusti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO