La ricetta degli spaghetti con i funghi può essere molto variabile, spesso dipendente dalla stagione, quando in inverno ad esempio si preferisce usare la panna. Quindi per due persone avrete bisogno di:
![]() | JNN 2 Set 14 Once Ciotola di zuppa di Ramen Giapponese, stoviglie in Ceramica Ciotola di Ramen con Bacchette abbinate, per Udon Soba Pho Asian Noodles Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,35€ |
Il primo passo è quello di incidere la salsiccia con un coltello in modo da aprire il budello e quindi sfilarla. Tagliatela quindi in piccoli pezzi e metteteli da parte.
Il passo successivo è quello di lavare bene i funghi con delicatezza per eliminare il terriccio specialmente sui gambi. Quindi spellateli e tagliateli in fette. Metteteli da parte e passate alla fase successiva.
Ora prendete una padella grande e antiaderente, per metterci i burro a fondere a fuoco moderato. Quindi schiacciate l'aglio dopo averlo sbucciato e quindi mettetelo a dorare nella padella con il burro fuso.
Quando la cipolla diventa trasparente aggiungete anche i pezzi di salsiccia a rosolare bene in tutte le loro parti. Lasciate andare qualche minuto e quindi togliete l'aglio prima di iniziare a sfumare il vino.
Quando il vino è leggermente sfumato e ha formato un sughetto di fondo aggiungete i funghi, salate e pepate e quindi coprite con un coperchio per far cuocere circa un quarto d'ora a fuoco molto basso.
Infine versate sui funghi tutta la panna, e quindi mescolate bene per far creare la crema per il condimento. Fate scaldare la panna senza farla bollire. Nel frattempo avrete messo l'acqua a bollire per cuocere la pasta. Mettete a cuocere gli spaghetti con il sale e una volta pronti scolateli bene e saltateli nella padella con i funghi e panna. Mescolate con cura a fuoco molto basso per amalgamare il tutto e quindi servite in tavola ben caldo, con il macinino del pepe accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO