spaghetti con spinaci
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 200 grammi di spinaci
- 60 millilitri di panna
- 50 grammi di pancetta affumicata
- 2 spicchi di Aglio
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 540Kcal
- 24g di grassi
- 24g colesterolo
- 4g di fibre
- 18g di proteine
Gli spaghetti con gli spinaci sono un piatto molto gustoso e semplice da realizzare. Potete prepararli in pochi minuti anche per degli ospiti, essendo questo un piatto molto ricco e certamente pieno di sorprese nel sapore. Un piatto che non lascerà delusi i commensali, a cui abbianre anche un buon vino, bianco e fresco d'estate, con un gusto agrumato, oppure un rosso giovane e poco profondo d'inverno, per non coprire il gusto delicato della panna e quello deciso degli spinaci.
Per cucinare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
160 g di spaghetti
200 g di spinaci
60 ml di panna da cucina
50 g di pancetta
2 spicchi d'aglio
olio extravergine di oliva
sale
-
Gli spaghetti con gli spinaci sono un piatto poco cucinato ma molto gustoso e delicato, oltre che nutriente, pieno di minerali ed elementi benefici al corpo umano, come l'olio e l'aglio crudi, ma anch... -
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i... -
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i... -
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s...
Iniziate la ricetta lavorando gli spinaci. Metteteli sul tagliere e tagliate via i gambi (1), lasciando solo le foglie che dovrete quindi tagliare a listelle (2). Mettete quindi tutto in uno scolapasta e lavate tutto bene (3) sotto l'acqua corrente. Lasciate quindi asciugare bene e proseguite.
Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in una padella antiaderente e metteteli a scaldare. Sbucciate i due spicchi d'aglio (5) e metteteli a dorare nell'olio (6), facendo attenzione che non brucino. Abbassate la fiamma.
Appena l'aglio è dorato, mettete nella padella anche gli spinaci tagliati a listelle (7), ben asciutti per non far schizzare l'olio, e lasciateli cuocere per dieci minuti. Aggiustate di sale (8) e mescolate bene con un mestolo (9) per farli insaporire.
Nel frattempo mettete la pancetta sul tagliere e tagliatela a listelle (10), quindi mettetela a parte. In una padella piccola, versate un filo di olio extravergine di oliva (11) e fatelo scaldare per poi metterci dentro la pancetta (12) per farla soffriggere cinque minuti.
Girate la pancetta (13) con il cucchiaio di plastica e quindi versate la panna da cucina (14) sugli spinaci. Mescolate bene per far amalgamare il tutto e togliete le teste d'aglio (15) dalla padella. Lasciate andare per cinque minuti e intanto spegnete il fuoco sotto alla pancetta.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. Una volta cotti, scolateli e saltateli nella padella (16) con gli spinaci. Mescolate bene (17) lasciando il fuoco al minimo, e una volta ben amalgamato, aggiungete sopra la pasta anche la pancetta (18) soffritta. Spegnete il fuoco e servite subito in tavola ben caldo, abbinando con un vino secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO