
Per la ricetta degli spaghetti agli spinaci gli ingredienti sono pochi e velocissimi da preparare. Se volete prepararli per due persone abbiate pronti:
Gli spaghetti con gli spinaci sono un piatto molto gustoso e semplice da realizzare. Potete prepararli in pochi minuti anche per degli ospiti, essendo questo un piatto molto ricco e certamente pieno d...
La frittata di spinaci è uno dei classici italiani, un secondo piatto che si trasforma spesso in piatto unico e in alimento da portare al lavoro. La frittata in questo è un classico piatto freddo, da ...
La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ...
La pasta con gli spinaci e la ricotta è un classico della cucina italiana, in particolare di quella con pasta all'uovo fresca, ma che può essere cucinata anche con la pasta di grano duro con ottimi ri... ![]() | JNN 2 Set 14 Once Ciotola di zuppa di Ramen Giapponese, stoviglie in Ceramica Ciotola di Ramen con Bacchette abbinate, per Udon Soba Pho Asian Noodles Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,35€ |
Cominciate la ricetta a partire dagli pinaci, ai quali dovrete tagliare via i gambi per lasciare solo le foglie. Naturalmente togliete via anche le foglie marce e rovinate. Quindi lavate bene tutte le foglie sotto l'acqua fredda corrente in modo da togliere tutta la terra. Sciacquate bene.
Nel frattempo avrete messo una pentola con molto acqua già salata a scaldare. Quando l'acqua arriva a bollore immergetevi gli spinaci e fateli lessare per cinque minuti. Una volta pronti toglieteli dalla pentola senza gettare l'acqua che riutilizzerete per la pasta. Fatele scolare bene in un colino in modo da togliere tutta l'acqua.
Mentre la pasta cuoce preparate la salsa, in modo veloce e semplice. Prendete una planetaria e metteteci le foglie di prezzemolo che avrete già lavato bene. Sbucciate i due spicchi di aglio e quindi aggiungeteli al prezzemolo, insieme a quattro cucchiai di olio extravergine di oliva di prima qualità.
Ora dovere spolverare l'olio, il prezzemolo e l'aglio con del pepe nero macinato sul momento, secondo i vostri gusti. Quindi grattate il parmigiano, prendetene circa 15 o 20 grammi ed uniteli agli ingredienti per la salsa.
Una volta pronti tutti gli ingredienti aggiungete gli spinaci ben scolati nella planetaria. Prendete il mixer ad immersione e iniziate a frullare il tutto. Una volta finito potrete aggiungere un filo d'olio o un pochino d'acqua di cottura nel caso la crema risultasse troppo secca o poca. Date un ultimo giro di mixer per mischiare bene l'eventuale aggiunta.
Appena scolati gli spinaci avrete chiaramente messo a cuocere gli spaghetti. Dopo circa 10 o 11 minuti, secondo il tempo indicato in confezione, scolateli perché pronti e quindi metteteli nella planetaria con la salsa. Mescolate bene finché il colore verde non diviene uniforme su tutti gli spaghetti e quindi aggiungete il parmigiano avanzato prima di impiattare e servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO