
Per preparare velocemente degli spaghetti al pomodoro gustosi e diversi da solito, dovrete procurarvi pochi e semplici ingredienti, probabilmente già presenti nella vostra casa.
La pasta è senza ombra di dubbio la regina della cucina italiana, e mettere in tavola un piatto di pasta è molto spesso una soluzione rapida ed economica. Non occorrono ingredienti ricercati o costosi...
Le zucchine sono un ortaggio fresco e molto indicato per i vegetariani, grazie al loro apporto nutriente molto ricco di numerosi elementi. Le zucchine inoltre sono ottime per le diete ipocaloriche. Ha...
Gli spaghetti alle melanzane sono un piatto diverso dall'usuale sugo con questi ortaggi da cucinare per dei maccheroni. È infatti un piatto “bianco”, molto semplice e delicato che consente di stupire ...
Le salsicce con i broccoli sono uno dei secondi piatti più amati e gustosi della tradizione italiana, con un gusto forte e saporito, spesso piccante. La salsiccia di maiale infatti, ben saporita e pie... Naturalmente dovrete per prima cosa lavare bene i pomodori e tagliarli a cubetti. Sbucciate quindi l'aglio e iniziate a dorarlo con 4 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva. Quindi ponete i pomodori a cubetti e iniziate a rosolarli. Aggiungete il sale e continuate a cuocere a fuoco lento, aggiungendo anche le olive nere che avrete appositamente privato dell'osso.
Per la preparazione finale iniziate a sfumare il vino lentamente appena avrete posto le olive nere. Nel frattempo tritate 8 foglie di basilico, mentre lascerete le restanti come decorazione per i piatti.Prima di iniziare la preparazione del condimento avrete già messo sul fuoco l'acqua per cuocere la pasta che dovrebbe bollire quando avrete iniziato a sfumare il vino.Mettete quindi a cuocere gli spaghetti, seguendo le indicazioni dei tempi di cottura dalla confezione, circa 8 minuti in genere. Una volta pronta scolate la pasta e saltatela nella padella con il condimento mescolando bene per almeno un minuto. Aggiungete quindi il basilico tritato, impiattate e servite in tavola con una foglia intera di basilico a decorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO