
 ![]()  | 	    Mini frullatore Princess 212065 - Multifunzione per smoothie, ghiaccio tritato e granite - Set completo di lusso 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 34,95€ | 
 
 Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
               Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...            
               La minestra è un piatto tipico della cucina italiana, generalmente utilizzata come primo piatto quando è associata alla pasta, ma che può essere servita anche come antipasto nel caso di quelle partico...            
               La zuppa di cipolle è uno dei piatti più economici che si possano preparare. Il costo massimo può essere anche di 10 centesimi a persona. Essendo un piatto molto povero e facile da preparare, con ingr...            
               Il farro è uno dei cereali poveri più usati in passato, quando la coltivazione del grano non era in grado di garantire come oggi una produzione tanto alta. C'è da considerare infatti che fino all'otto...             ![]()  | 	    Benegiamo CERAMICHE Set 6 TEGAMINI Gnocchi Terracotta IDONEI per MICROONDE 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 20€ | 
Sotto abbondante acqua corrente, lavate accuratamente i pomodorini pachino dentro uno scolapasta (1), poi poneteli su un tagliere pulito e con un coltello dalla lama seghettata divideteli a metà (2). Completata questa operazione lasciate da parte i pomodori pachino su un piattino piano (3).
Ponete il porro privo delle foglie verdi su un tagliere (4) ed iniziate dalla parte bianca a tagliuzzarlo finemente a rondelle (5), dopo lasciate da parte su un piattino il composto sminuzzato (6).
Lavate accuratamente la carota sotto abbondante acqua corrente dentro uno scolapasta (7), poi con un grattugia per verdure, sminuzzatela alla julienne (8) e lasciate da parte su un piattino piano il composto (9).
Prendete una pentola di media dimensione e versate al suo interno quattro cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (10), poi unitevi il porro sminuzzato in precedenza (11) ed anche la carota tagliuzzata alla julienne (12).
Ora aggiungete nella pentola il farro lavato in precedenza (13) e mescolate bene con un mestolo di legno per circa un minuto (14), giusto il tempo di farlo tostare un po. Terminata questa operazione, versate in pentola un litro di acqua (15) e mescolate nuovamente con un mestolo, lasciando cuocere per circa dieci minuti.
Terminati i dieci minuti di tempo, aggiungete i pomodori pachino lavorati precedentemente (16), poi aggiustate di sale fino a vostro gradimento (17) e con un mestolo di legno mescolate bene tutti gli ingredienti nella pentola (18). Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa trenta minuti.
Una volta trascorso il tempo necessario, mettete in pentola le foglie di alloro essiccate (19), poi mescolate con un mestolo di legno o un cucchiaio (20) e coprite con un coperchio (21), lasciando cuocere per altri quindici minuti a fiamma moderata. Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola ben calda, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso novello.
COMMENTI SULL' ARTICOLO