
![]() | Philips Airfryer HD9621/90, Friggitrice Low-Oil e Multicooker con Tecnologia TurboStar, Capacità 0.800 Kg, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 195,99€ (Risparmi 34€) |
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La frittata di spinaci è uno dei classici italiani, un secondo piatto che si trasforma spesso in piatto unico e in alimento da portare al lavoro. La frittata in questo è un classico piatto freddo, da ...
Gli spaghetti con gli spinaci sono un piatto poco cucinato ma molto gustoso e delicato, oltre che nutriente, pieno di minerali ed elementi benefici al corpo umano, come l'olio e l'aglio crudi, ma anch...
La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ...
La pasta con gli spinaci e la ricotta è un classico della cucina italiana, in particolare di quella con pasta all'uovo fresca, ma che può essere cucinata anche con la pasta di grano duro con ottimi ri... Ponete gli spinaci freschi su un tagliere ed eliminate con un coltello dalla lama seghettata i gambi e le foglie appassite (1), completata questa operazione lavate accuratamente le foglie sotto l'acqua corrente eliminando residui di terra nel caso ci fossero (2) scolate bene e lasciate da parte su un piatto piano da portata (3).
In una padella capiente antiaderente, mette a scaldare uno spicchio di aglio intero (4), dopo versate pian piano il vino bianco (5) ed una volta ben caldo, unitevi gli spinaci (6) precedentemente puliti.
Ora coprite la padella con un coperchio lasciando cuocere gli spinaci per cinque minuti (7) e trascorso il tempo necessario, unite agli spinaci il tonno al naturale (8), poi aggiustate con il sale fino o grosso (9) a vostro gradimento.
Con un mestolo di legno girate accuratamente tutti gli ingredienti in padella (10), poi coprite di nuovo con un coperchio (11) e lasciate cuocere per dieci minuti per fare insaporire il tonno, dopo sempre con il mestolo, togliete dalla padella l'aglio intero (12). Impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando al pasto, del pepe nero macinato fresco, oppure del peperoncino in polvere per chi volesse servirsene e per i più golosi, potete unire alla pietanza del pane bianco bruscato o appena caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO