petto di pollo fritto
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo di preparazione
02:20:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: fritto
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di pollo
- 1 uovo di gallina
- 3 cucchiai di farina di grano duro
- 4 cucchiai di pane grattuggiato
- 50 grammi di burro
- 2 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di prezzemolo
- 80 grammi di limone
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 440Kcal
- 29g di grassi
- 29g colesterolo
- 2g di fibre
- 40g di proteine
Il petto di pollo fritto è un gustoso secondo di carne bianca, molto apprezzato dai bambini, che amano in genere le fritture. Si prepara in modo semplice ma necessita un pochino di tempo per la marinatura. Lasciate infatti il petto a marinare per un paio d'ore prima di impanarlo e friggerlo nel burro. Gli ingredienti sono semplice e comuni, spesso gia presenti in casa, come il pane da grattare o le uova.
Il petto di pollo fritto segue il classico schema dell'impanatura della carne, a cui si aggiunge in questa ricetta anche una marinatura che rende la carne più morbida e gustosa. Per due persone procuratevi dunque:
300 g di petto di pollo
1 uovo
3 cucchiai di farina
4 cucchiai di pan grattato
50 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone
pepe nero
-
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que... -
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog... -
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... -
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
Per prima cosa dovrete iniziare a preparare la marinatura per il pollo. Spremete quindi il limone e tritate finemente il prezzemolo. In un piatto fondo disponete i petti e quindi versateci sopra il succo di limone, un filo d'olio e una spolverata di pepe nero macinato fresco. Quindi spolveratelo con il prezzemolo tritato e salate leggermente a vostro piacere. Lasciate quindi marinare fino a due ore in un luogo riparato.
Dopo due ore di marinatura iniziate a preparare gli ingredienti per l'impanatura. Grattate il pane secco con la grattugia se non ne avete comprato di già pronto. Quindi rompete l'uovo in una scodella e sbattetelo bene con una frusta o una forchetta per amalgamarlo bene con un pizzico di sale. Disponete anche la farina in un piatto piano.
Ora prendete i petti dalla marinatura e passateli prima nella farina, facendola attaccare bene. Quando il petto è ben infarinato immergetelo nell'uovo sbattuto in modo che venga ricoperto del tutto. Quindi passatelo subito nel pan grattato, in modo che anche in questo caso venga ben ricoperto in tutte le sue parti. Ripetete la stessa operazione su tutti i petti.
Ora mettete in una padella ampia e fonda i 50 g di burro e fatelo sciogliere a fuoco medio. Una volta sciolto e in frittura aumentate il fuoco e aggiungete i petti di pollo a friggere facendoli prima dorare su entrambi i lati a fuoco vivace, e poi cuocere per altri cinque minuti a fuoco moderato in modo che la carne sia pronta. Una volta cotta mettetela su un piatto dove avete messo della carta da cucina assorbente per un minuto prima di servire in tavola ben caldo con una fetta di limone a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO