
![]() | Taglieri in bambù Extra Large per Cucina con scanalatura per Succo/Tagliere in bambù e Tagliere in bambù (Color : Large) Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,03€ |
Il petto di pollo in agrodolce si cucina con una ricetta molto semplice, facile da realizzare che prevede i seguenti ingredienti per due persone:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... ![]() | Tefal Actifry Original FZ7100 Friggitrice con Tecnologia Actifry e Capacità di 1 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,75€ (Risparmi 95,24€) |
Se il vostro macellaio non ha provveduto, dovete aprire i petti incidendoli al centro per poi proseguire lungo lo spessore in modo da raddoppiare la dimensione proprio a discapito dello spessore.
Come primo passo per cucinare questa ricetta dovete preparare alcuni ingredienti, ovvero tritare finemente i due spicchi d'aglio dopo averli sbucciati e spremere bene il limone con lo spremiagrumi.
Ponete dunque in una teglia da forno gli ingredienti per la marinatura, cominciando dall'aglio tritato. Aggiungete dunque il succo di limone e l'olio. Quindi proseguite
Continuate ad aggiungere gli ingredienti per la marinatura, quindi la salsa di soia e infine la senape. Mescolate bene il composto per renderlo omogeneo e dunque mettetevi a bagno i petti di pollo per un paio d'ore, riponendoli in frigorifero.
Una volta marinato per due ore il pollo togliete la teglia dal frigo e lasciatela riprendere la temperatura ambiente. Nel frattempo riscaldate il forno e quindi informate poi a circa 180°C per quindici minuti. Quinti spegnete il fuoco ed togliete la teglia dal forno per impiattare immediatamente i petti di pollo e servirli in tavola ancora ben caldi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO