
![]() | Jy-Shop Grembiule Extra Lungo per Cravatte alla Moda con Fiori Estivi Grembiule con Tasca, Donna Uomo Grembiuli Impermeabili per Cucina RES Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Per fare un buon pollo con la farina e il limone per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... Cominciate la ricetta pulendo il pollo dal grasso (1) che taglierete via con il coltello. Quindi sempre con il coltello, incidete i cosci e i sovracosci (2) nello loro parti più spesse, trapassandole, in modo da facilitare e velocizzare la cottura che altrimenti risulterebbe non uniforme con il rischio di avere un pollo cotto fuori ma crudo al suo interno. Quindi lasciate il pollo da parte e versate il vino bianco (3) in una scodella grande.
Ora mettete il pollo (4) nel vino bianco, salatelo (5) e spolveratelo con del pepe nero (6) macinato fresco. Lasciate quindi il pollo insaporire per circa un'ora, coprendolo con un coperchio o mettendolo in frigo.
Nel frattempo preparate i limoni, lavandoli bene (7) sotto l'acqua corrente. Quindi prendetene uno e tagliatelo in fette tonde, a rondelle (8), e lasciatele su un piattino a parte. Tagliate invece l'altro limone a metà per spremerne il succo (9) con lo spremi agrumi. Mettete il succo ottenuto in una tazza e proseguite.
Ora prendete un sacco di plastica trasparente per alimenti, quello generalmente utilizzato per la conservazione in frigo, e metteteci la farina dentro. Quindi togliete il pollo dal vino e mettetelo nel sacchetto con la farina (10) e iniziate a sbatterlo bene (11) per circa un minuto in modo che la carne venga infarinata bene ovunque. Una volta ben infarinato estraete il pollo dal sacchetto e mettetelo in un piattino (12) a parte.
Poi versate l'olio di semi di girasole (13) in una casseruola capiente per farlo scaldare a fuoco vivace. Quando l'olio è ben caldo abbassate la fiamma a metà e metteteci il pollo a soffriggere (14). Aspettate qualche minuto e quindi versate sopra alla carne il succo di limone (15) che avevate messo a parte.
Continuate a cuocere per circa 10 minuti e quindi giratelo (16) per farlo friggere altri 10 minuti sull'altro lato. Una volta pronto spegnete il fuoco e prendete i pezzi di pollo con una ramina, un mestolo forato, e metteteli ad asciugare dall'olio per un minuto su un piatto (17) dove avrete messo della carta assorbente. Quindi impiattate i pezzi di pollo e poggiatevi sopra alcune fette di limone (18) che avevate affettato precedentemente. Infine servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO