
![]() | Mestolo in Acciaio Inox con Ganci a Manico Lungo Fonduta Salsa la Peperonata Utensile Cucchiaio da Cucina - # 11, come descritto Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,4€ (Risparmi 8,2€) |
La ricetta dei peperoni gratinati è molto semplice e richiede pochi ingredienti che per due persone sono:
I peperoni gratinati sono un piatto facile da fare, e cuocere in forno. Si possono servire sia come secondo piatto, che come antipasto per i vostri pranzi a base di carne o vegetali. La gratinatura è ...
I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
I peperoni ormai si trovano sui banchi dei supermercati durante tutto l'anno, ma sono i mesi estivi, normale periodo di maturazione, il momento ideale per acquistarli e consumarli al meglio. Ne esisto...
Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia... Iniziate chiaramente a partire dai peperoni, che dovrete lavare bene sotto l'acqua corrente (1) e quindi posare sul tagliere per tagliarli in due (2) ed eliminare le parti vegetali, quelle bianche e tutti i semini. Lavateli di nuovo anche all'interno, in modo da togliere gli ultimi semini rimasti, e quindi tagliate ogni metà in due (3).
Quindi prendete una teglia da forno e ungetela (4) con un filo d'olio. Quindi iniziate a tritare il prezzemolo (5) e anche a tagliuzzare in piccolissimi pezzi le acciughe (6) per metterli a parte in un piattino, così come anche per il prezzemolo.
Quindi iniziate a mettere tutti i pezzi di peperoni (7) nella teglia con la parte interna rivolta verso l'alto. Quindi iniziate a mettere il sale (8) a vostro piacere su tutti i peperoni, senza esagerare in quanto anche le acciughe saranno salate. Ora cospargete bene tutti i pezzi di peperone con il pan grattato (9), riempiendo bene l'interno.
Dopo il pan grattato iniziate a spolverare i peperoni con manciate di prezzemolo tritato (10), unendo quindi anche i pezzetti di acciughe (11) e i capperi (12), chiaramente distribuiti uniformemente.
Ora non vi resta che spolverare i peperoni con del pepe nero (13) e versarci sopra un filo d'olio extravergine di oliva (14) in modo che eventualmente non si secchino in forno. Quindi infornate in forno preriscaldato a 200° C per circa 40 minuti. Controllate la cottura, con i peperoni che dovranno essere morbidi, e quindi sfornate (15) per far raffreddare gli ortaggi, che vanno infatti serviti a temperatura ambiente o dopo un passaggio in frigo. Ma i peperoni in genere sono molto più buoni il giorno dopo, quando hanno riposato bene acquistando molto più sapore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO