
![]() | Sp567encer Presidente Trump annuale Pardon Tacchino dell'anno Tazza di caffè Regalo Piselli e Carote Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,4€ |
La ricetta dei piselli con il prosciutto cotto è semplicissima e richiede pochi, ma gustosi ingredienti. Potrete scegliere tra i piselli surgelati (la nostra scelta), o dei piselli freschi che dovrete prima lessare per circa 10 minuti, prima di cuocere nel tegame. Per preparare questo piatto per due persone dovrete procurarvi:
I piselli sono un alimento eccezionale, sono composti prevalentemente di acqua e contengono pochissime calorie, 100 grammi di piselli freschi contengono circa 76-77 calorie mentre nel caso di piselli ...
Le carote con i piselli sono un gustoso contorno che potete cucinare in molti modi, in umido, gratinati, al forno o in padella. Questa ricetta, gratinata, prevede la cottura in padella seguita dalla g...
Questo contorno si presenta con una ricetta semplice ma molto gustosa, ottima sia come secondo piatto, che come contorno in particolare per il pesce, specialmente per i molluschi. Per la sua preparazi...
Il tacchino con i piselli è un secondo piatto molto semplice da realizzare, anche veloce, da proporre per i palati delicati che amano la carne bianca. La sua ricetta prevede la preparazione di una cre... ![]() | WMF 0793929990 - Set da 2 pentole a pressione Plus, lega di acciaio, acciaio inossidabile Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,87€ (Risparmi 56,13€) |
Per prima cosa preparate gli ingredienti per il soffritto. Quindi tritate bene la cipolla e poi dedicatevi al prosciutto cotto. Dovrete tagliare le fette prima a strisce e poi in quadratini.
Quindi prendete un tegame di media grandezza e versateci 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Fate scaldare e quindi mettete la cipolla per farla soffriggere a fiamma media. Dopo un minuto aggiungete quindi anche il prosciutto a quadretti e mescolate bene per far insaporire il tutto.
Dopo aver insaporito il prosciutto aggiungete anche il vino rosso e fatelo evaporare, mescolando bene per profumare il prosciutto. Una volta evaporato quasi del tutto aggiungete i piselli e iniziate a mescolare bene per insaporire il tutto.
Fate insaporire i piselli per qualche minuto, sempre mescolando, quindi aggiungete il brodo vegetale ben caldo. Salate leggermente, ricordando che avete a che fare con ingredienti già salati in precedenza, e quindi aggiungete una manciata di pepe a vostro piacere. Lasciate andare la cottura per circa 15 o 20 minuti, controllando i piselli senza far asciugare troppo il sugo di cottura.Una volta pronti spegnete e fate riposare per circa un'ora prima di servire in tavola a centro tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO