
|  | StyleA Pressa per Hamburger Set - Stampo Forma per Hamburger Il Rivestimento è Antiaderente con 40 Fogli di Carta Oleata per Confezionare 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10,99€ (Risparmi 15,69€) | 
  La ricetta per cucinare il tacchino con i piselli prevede per due persone i seguenti ingredienti:
 La ricetta per cucinare il tacchino con i piselli prevede per due persone i seguenti ingredienti:
 Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
               Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...             L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
               L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...             Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
               Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...             Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
               Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...            La ricetta va cominciata con un classico soffritto di cipolla e carota. Tritate dunque molto finemente la cipolla e poi grattate bene la carota con il grattaverdure a grana grossa dopo averla pelata con il pelapatate. Quindi mettete cinque cucchiai di olio extravergine a scaldare a fuoco medio in una padella ampia ed antiaderente, e una volta pronto aggiungetevi la cipolla e la carota a soffriggere, finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta che la cipolla è diventata trasparente aggiungete nella padella i piselli, iniziando a mescolarli bene con un cucchiaio di legno per farli aromatizzare con il soffritto. Lasciate andare per qualche minuto e quindi aggiungete il vino a sfumare, salate leggermente e pepate a vostro piacere. Coprite con un coperchio e in caso il sughetto di fondo si asciugasse troppo aggiungete altro vino. Fate quindi cuocere per circa dieci minuti.
Nel frattempo trattate la carne disponendola su un tagliere per ridurla in bocconcini, tagliandola con il coltello grande liscio prima in strisce e poi in dadini. Quindi salate leggermente e disponete la farina in un piatto, in modo da potervi infarinare i bocconcini.
Passati i dieci minuti di cottura, prendete la metà dei piselli e metteteli in un contenitore per essere frullati con il minipimer. Riduceteli ad una crema e metteteli da parte, continuando la cottura del resto dei piselli.
Quindi aggiungete anche la carne infarinata nella padella con i piselli rimasti, mescolando bene con il cucchiaio di legno e aggiungendo del vino in quanto il sughetto di fondo si asciugherà per effetto della farina. Fate dorare e cuocere la carne per circa dieci minuti.
Una volta cotta la carne spegnete il fuoco e disponete la pietanza su un piatto. Quindi prendete la crema di piselli e con un cucchiaio spargetela sopra la carne, e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO