
Per fare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda...
Il tacchino alla birra è un piatto gustoso per chi ama il gusto amarognolo della carne fornito dalla birra. Un piatto poco usuale in Italia, come lo è tutta la la cucina con la birra, e anche quella s...
I bocconcini di tacchino sono un secondo di carne fresco e nutriente, ottimo per tutte le occasioni anche se il suo sapore è molto primaverile, grazie al succo di limone. Aromatizzato con del buon ros...
Le scaloppine di tacchino sono molto semplici da preparare in quasi tutte le ricette, anche quelle in salsa di limone e prezzemolo, veloce e gustosa, molto ricercata ed ottima anche per i bambini.... Iniziate la ricetta a partire dai petti di tacchino, che dovrete aprire bene per farne delle scaloppine. I petti vanno aperti incidendoli al centro (1) con il coltello da carne, fino a metà dello spessore. Quindi fermate il taglio e iniziate a tagliare lateralmente (2), in modo da dimezzare lo spessore su un lato. Poi eseguite la stessa operazione dall'altro lato, per fare la scaloppina, che poi dovrete salare (3) a seconda dei vostri gusti.
Poi iniziate a spolverare i petti con il rosmarino secco (4), e poi stendete le fette di pancetta sul tagliere (5). Quindi appoggiatevi sopra i petti di tacchino (6).
Quindi iniziate ad avvolgere ogni petto con la pancetta, prima da un lato (7), per poi chiuderli dall'altro lato (8). Infine prendete il burro e mettetelo su una padella grande (9) per farlo fondere a fiamma media.
Una volta che il burro è fuso, mettete i petti di tacchino involtati a soffriggere (10). Fateli soffriggere un paio di minuti e quindi versate sopra la carne anche il marsala (11), per iniziare a farlo sfumare. Fate cuocere altri cinque minuti su questo lato, prima di girare la carne (12) e farla cuocere per altri dieci minuti.
Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura, versate sulla carne anche la panna da cucina (13), e portate fino a termine cottura girando ancora i petti (14) per farli bagnare bene dalla panna. Infine spegnete e mettete la padella su un piano di lavoro (15), proteggendolo con delle presine.
Ora prendete la carne con una paletta forata e quindi adagiatela su un piatto (16). Quindi con il cucchiaio, prendete la salsa sul fondo della padella (17) e versatela sopra la carne (18), prima di portare subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO