
La zucca con i fagioli può essere cucinata con una ricetta semplice per due persone che prevede i seguenti ingredienti:
La zucca è un alimento molto apprezzato e ricercato all’interno dell’arte culinaria. Protagonista di innumerevoli ricette, essa può essere servita sia come primo piatto, secondo piatto, piatto unico, ...
La zucca con le patate è un contorno che i vegetariani amano anche come secondo piatto o piatto unico, gustoso e semplice da realizzare in padella. Fatto di pochissimi ingredienti, il piatto risulta a...
Il risotto con la zucca e la salsiccia è un gustosissimo primo piatto italiano, semplice da cucinare con pochi ingredienti di qualità....
Generalmente le tagliatelle alla zucca vengono preparate fresche, con farina e polpa di zucca unite nella preparazione della pasta. Ma le tagliatelle alla zucca si possono cucinare anche in diversi mo... Cominciate la ricetta a partire dal soffritto che utilizzerete per la cottura degli ortaggi. Quindi lavate bene il porri e iniziate ad affettarlo (1) sul tagliere a fettine molto sottili. Poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (2) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio. Una volta caldo unite il porro (3) a soffriggere finché non diviene trasparente.
Nel frattempo iniziate a lavorare la zucca che metterete sul tagliere. Quindi con il coltello grande eliminate la buccia (4) tagliandola via e poi riducete la polpa a dadini (5) da mettere in un piattino (6) a parte.
Una volta soffritto il porro, unite alla padella anche i dadini di zucca (7), salateli e pepateli (8) e quindi lasciateli cuocere con il coperchio (9) a fuoco moderato per circa mezzora.
Dopo aver cotto per mezzora i dadini di zucca questi si saranno molto ammorbiditi. Quindi unite ora i fagioli borlotti (10) precotti dopo averli sgocciolati dalla loro acqua in scatola, mescolate bene (11) per farli insaporire e poi lasciateli andare con la zucca, coprendo con un coperchio (12) per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronto lasciate raffreddare prima di servire in tavola, spolverando con del prezzemolo tritato fresco se vi aggrada.
COMMENTI SULL' ARTICOLO