risotto zucca e salsiccia

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 4 €

Tempo di preparazione
01:05:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:50:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di riso
  • 250 grammi di zucca gialla
  • 100 grammi di salsiccia
  • 50 centilitri di brodo vegetale
  • 10 centilitri di vino bianco
  • 30 grammi di parmigiano
  • 5 grammi di burro
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
  • 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 678Kcal
  • 31g di grassi
  • 31g colesterolo
  • 6g di fibre
  • 20g di proteine

Il risotto con la zucca e la salsiccia

Il risotto con la zucca e la salsiccia è un gustosissimo primo piatto italiano, semplice da cucinare con pochi ingredienti di qualità.

Il risotto con la zucca e la salsiccia

ZITFRI 12 PCS Coppapasta Rotondo Acciaio Inox Tagliapasta Aperta Tondo Stampi per Biscotti Formine Dolci Formine Rotonde con Una Scatola

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€


Gli ingredienti

ingredienti La ricetta per cucinare il risotto con la zucca e la salsiccia è semplice e per due persone prevede i seguenti ingredienti:

160 g di riso da risotti Arborio o Carnaroli

250 g di zucca

100 g di salsiccia, ovvero due salsicce di maiale

½ lt di brodo vegetale

10 cl di vino bianco

30 g di parmigiano

1 noce di burro

olio extravergine di oliva

pepe nero


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

Piatti Per Piatti Da Tavola Ciotola In Ceramica Per Risotti Alla Fragola Teglia Da Forno Per La Tavola E Per La Cottura Della Ciotola In Cucina Creativa Per La Casa Del Forno Piatto Speciale Per Risot

Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,66€


La zucca

  • zucca
  • zucca
  • zucca
Per prima cosa prendete una pirofila da forno, metteteci sul fondo un foglio di carta da forno e poggiatevi la zucca (1). Quindi mettetela in forno preriscaldato a 180°C (2) per circa mezzora, prima di sfornare e far raffreddare (3).


La salsiccia

  • salsiccia
  • salsiccia
  • salsiccia
Mentre la zucca cuoce in forno disponete le salsicce sul tagliere ed incidetene il budello in lunghezza (4) per sfilarlo (5). Quindi tagliate le salsicce in piccoli pezzi e mettetele da parte (6).


Tagliare la zucca

  • Tagliare la zucca
  • Tagliare la zucca
  • Tagliare la zucca
Una volta che la zucca si è raffreddata tagliate via con il coltello la buccia (7) e quindi iniziate a tagliarla in piccoli dadini (8) e quindi mettetela da parte (9).


Il soffritto

  • Il soffritto
  • Il soffritto
  • Il soffritto
Quindi in un tegame grande mettete cinque cucchiai di olio d'oliva a scaldare (10) e una volta caldo aggiungete la salsiccia in pezzi (11) per farla rosolare cinque minuti finché non rilascia un po di grasso e prende bene colore (12).


Aggiungere la zucca

  • Aggiungere la zucca
  • Aggiungere la zucca
  • Aggiungere la zucca
Quando la salsiccia ha preso colore aggiungete anche la zucca a dadini (13) e iniziate a mescolarla bene con il resto (14) per farla aromatizzare bene circa cinque minuti. Quindi spostate tutto su un lato e passate alla fase successiva (15).


La tostatura del riso

  • La tostatura del riso
  • La tostatura del riso
  • La tostatura del riso
Ora alzate la fiamma al massimo e mettete a tostare il riso (16) per meno di un minuto nella parte del tegame che avrete liberato (17) e mescolate. Quindi abbassate subito la fiamma e versate il vino (18) per farlo sfumare.


Cuocere il risotto

  • Cuocere il risotto
  • Cuocere il risotto
  • Cuocere il risotto
Una volta sfumato il vino iniziate ad aggiungere il brodo (19), poco alla volta, secondo il metodo classico di cottura del risotto. Dopo dieci minuti salate a vostro piacere (20) e portate a fine cottura (21) secondo i tempi indicati in confezione.


risotto zucca e salsiccia: La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Una volta terminata la cottura mantecate con del burro (22) e del parmigiano (23). Mescolate e spolverate con del pepe nero (24) a vostro piacere e quindi impiattate per servire ben caldo in tavola.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO