
![]() | Kenwood CH550 Tritatutto Prezzo: in offerta su Amazon a: 40€ |
Il risotto champagne e fragole per due persone si fa con i seguenti ingredienti:
Il risotto allo champagne si realizza con ingredienti semplici anche se risulta un po costoso a causa del famoso vino francese. Potete comunque utilizzare quello che rimane della bottiglia per servirl...
Il Prosecco è una bevanda alcolica ( vino bianco), di Denominazione di Origine Controllata, che nasce nella regione del Veneto e Friuli Venezia Giulia.Agli inizi degli anni 90 il Prosecco divenne un...
Asti spumante come ci suggerisce la parola stessa, è un vino spumante dolce DOCG.Tenete sempre presente che Asti spumante ed il Moscato d'Asti, anche se fanno parte della stessa denominazione ed ess... ![]() | De'Longhi FH1163/1 Multicooker Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,99€ (Risparmi 50,01€) |
Iniziate questa ricetta lavando il porro (1) con acqua fredda, asciugandolo e tritandolo finemente (2) sul tagliere. Mettete tutto a parte su un piattino (3) e passate all'ingrediente successivo.
Poi lavate delicatamente le fragole (4) e asciugatele. Prendetene la metà e tagliate via la parte vegetale (5). Mettete queste fragole in un contenitore (6).
Nel contenitore con le fragole aggiungete 20ml di champagne (7), e frullate tutto (8) con il minipimer. Lasciate da parte e tagliate via la parte vegetale (9) delle fragole rimanenti.
Quindi tagliate le fragole rimanenti in quarti (10), e mettetele da parte su un piattino (11). Poi grattugiate il parmigiano (12) e proseguite.
Ora mettete il burro a fondere (13) in una pentola grande, e una volta sciolto a fiamma media, aggiungete il porro tritato (14) a soffriggere per un minuto. Quindi alzate la fiamma al massimo e mettete il riso (15) a tostare per un minuto.
Mescolate bene con il cucchiaio (16) per non far attaccare il riso, e una volta tostato, aggiungete la metà dello champagne (17) restante. Quindi mescolate di nuovo (18) e proseguite.
Ora iniziate la cottura classica del risotto, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo vegetale caldo (19), ma alternandolo con lo champagne restante (20). Continuate fino a cinque minuti dalla fine della cottura, e quindi aggiustate il risotto di sale (21).
Dopo aver aggiunto il sale, versate sul risotto anche la salsa di fragole (22) che avevate frullato, mescolando bene (23), e mettete le fragole in pezzi (24), lasciandone quattro per piatto per la decorazione.
Portate il riso a fine cottura, e quindi spegnete il fuoco e aggiungete la panna liquida (25). Mescolatela bene (26) e aggiungete anche il parmigiano grattugiato (27).
Quindi spolverate il risotto con poco pepe nero (28) macinato fresco e girate con il cucchiaio (29) per mantecare tutto. Quindi impiattate ben caldo, mettendo i pezzi di fragola sul risotto (30) come decorazione, e servite subito in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO