
Iniziamo la ricetta tagliando la carne di maiale in piccoli bocconcini. Su una spianatoia infariniamo poi i bocconcini. Ora prepariamo gli odori per il nostro spezzatino di maiale: sbucciamo l’aglio e tritiamo la cipolla, il timo e il rosmarino lasciandone però un rametto per persona che servirà come decorazione. In un tegame abbastanza grande facciamo rosolare la cipolla e l’aglio con 6 cucchiai d’olio. Appena la cipolla è dorata iniziamo a far rosolare per 5 minuti anche i bocconcini infarinati. Aggiungiamo poi il vino bianco per sfumare. Sfumiamo il vino sino ad ottenere una cremina, dopo di che aggiungiamo anche rosmarino, timo e alloro. Aggiungiamo infine il brodo coprendo tutta la carne e lasciamo bollire almeno 1 ora a fiamma bassa, salando gli ultimi 10 minuti. A questo punto lo spezzatino di maiale è pronto e dovremo solo impiattarlo, possibilmente decorando con un rametto di rosmarino e con un po' di cremina.
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin...
Lo spezzatino è un prelibato piatto italiano che si ottiene stufando della carne. La cottura è molto lunga, per far si che la carne diventi morbida e tenera. Si può stufare il manzo ma anche il maiale...
Lo spezzatino è un tipo di cottura della carne in umido, molto classico in Italia e all'estero, con cui vengono preparati generalmente dei piatti invernali. Con la cottura in umido si possono cuocere ...
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda... ![]() | Crock-Pot Express MultiCooker da 5.6 l, Programmabile 12-in-1, Cottura a Vapore e a Pressione, Funzioni Pre Impostate, Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO