De'Longhi FH1394/2 Multicooker e Friggitrice, colore Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 230,99€ (Risparmi 89,01€) |
Per uno spezzatino di vitello veloce e semplice vi basteranno i seguenti ingredienti, sufficienti per 4 persone:
500 gr di vitello tagliato a cubetti500 gr di patate1 carota1 cipolla bianca media1 costa di sedano50 cl di vino bianco a bassa acidità1 lt e ½ di brodo vegetale2 cucchiai di farinaolio extravergine d'oliva Bratoni Guss 08821 - Pentola in alluminio pressofuso, 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Preparate un semplice soffritto classico tritando finemente la cipolla, il sedano e la carota. In una pentola molto capiente ponete gli odori in 5 cucchiai d'olio e iniziate a soffriggerli tenendo la fiamma media. Quando la cipolla inizierà a dorare ponete 10 cl di vino bianco a sfumare per un paio di minuti. In questo periodo di tempo in cui soffriggete intanto cospargete bene il vitello di farina dopo averlo tagliato a cubetti.
Dopo aver sfumato il vino ponete lo spezzatino nel soffritto e girate bene per farlo rosolare in tutte le sue parti per circa 10 minuti. Quindi iniziate lentamente a sfumare il restante vino fino a farlo evaporare, continuando a girare bene per far cuocere la carne nel vino. Una volta sfumato iniziate ad aggiungere il brodo, lentamente, un mestolo alla volta, fino a che avrete ricoperto tutta la carne. Quindi coprite con un coperchio e lasciate andare la cottura a fuoco moderato per circa un'ora, facendo attenzione affinché il brodo copra sempre tutta la carne, e aggiungendone dell'altro alla bisogna. Poi sbucciate e lavate bene le patate, tagliandole a cubetti. Dopo un'ora di cottura aggiungetele allo spezzatino, aggiungendo lentamente ancora del brodo fino a ricoprire nuovamente tutta la pietanza. Salate e pepate a vostro piacimento e coprite ancora con il coperchio per far cuocere ancora 30 o 40 minuti. Fate sempre attenzione affinché il brodo copra tutta la carne e le patate, e aggiungendolo se necessario. Dopo mezzora controllate la cottura sia della carne che delle patate, e aggiungete un cucchiaio di farina per far addensare un pochino la preparazione in modo da formare una cremina. Lasciate cuocere altri 10 minuti e quindi impiattate in una coppa capiente e servite ancora caldo con del pane bruscato accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO