involtini di prosciutto cotto
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 200 grammi di prosciutto cotto
- 100 grammi di emmenthal
- 80 grammi di pane grattuggiato
- 30 grammi di prezzemolo
- 2 uova di gallina
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 833Kcal
- 60g di grassi
- 60g colesterolo
- 2g di fibre
- 43g di proteine
Cucinare gli involtini di prosciutto cotto può essere una soluzione ottima per preparare degli antipasti veloci e pronti prima che arrivino gli ospiti. La ricetta che vi proponiamo è davvero molto semplice. Il ripieno di emmenthal, che potete ovviamente sostituire con qualsiasi altro formaggio preferite, la panatura profumata al prezzemolo e la cottura in forno rendono questi involtini facili da preparare e soprattutto adatti a qualsiasi menu. Ottimi per preparare un antipasto particolare magari impiattati con delle fette di pancarrè tostato e insaporito con salsa al prosciutto cotto e metà pomodorino. La bontà degli ingredienti semplici e accostati con fantasia rendono questi involtini adatti al palato di grandi e piccini. Questi involtini sono, infatti, anche adatti ad essere presentati come secondo piatto . Su un letto di lattuga irrorata con olio e carotine tagliate a julienne saranno, oltre che presentati con fantasia e classe, un secondo piatto completo e saporito. Gli involtini di prosciutto cotto sono ottimi come secondo piatto estivo. Sono buoni anche freddi e quindi oltre che allietare il palato durante le calde serate estive, sono ottimi come pasto fuori casa. Al mare, a lavoro, in gita : basta chiuderli in un contenitore una volta raffreddati e saranno ottimi da mangiare fuori casa.

200 grammi di prosciutto cotto tagliato a fette non troppo sottili
100 grammi di emmenthal
prezzemolo fresco
2 uova
sale
5 cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva
pangrattato (quanto basta)
Per prima cosa preparare gli involtini di prosciutto cotto. Adagiate il formaggio al centro della fetta di prosciutto cotto (1) e arrotolare la fetta di prosciutto (2) cercando di coprire per bene interamente il formaggio (2). Potete anche piegare la parte superiore e inferiore della fetta per rendere l'involtino più "compatto" nella forma e non far fuoriuscire il formaggio durante la cottura. Preparate tutti gli involtini prima di passare alla panatura (3).
A questo punto potete passare a preparare gli ingredienti per l'impanatura degli involtini. Sbattete le uova con il sale (4) e in un altro recipiente adagiate il pane grattugiato (5). Aggiungete il prezzemolo fresco tritato o tagliato a pezzi molto piccoli (6) e mescolate per distribuire bene il prezzemolo. Per preparare qualcosa di diverso potete usare anche altri ingredienti per insaporire il prezzemolo come per esempio farina di polenta, altre spezie come cumino, paprika, curry.
Passare ciascun involtino di prosciutto cotto prima nell'uovo sbattuto (7) e poi nel pangrattato (8). Se vi sembra che la panatura sia troppo 'sottile' potete lasciar riposare gli involtini e poi ripetere le operazioni 7 e 8. Una volta impanati tutti gli involtini disponeteli su una teglia coperta con carta forno e irrorate con olio extravergine di oliva (9). Infornate a 200°C per 10 minuti azionando il grill negli ultimi minuti per rendere la superficie ancora più croccante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO