
 ![]()  | 	    Tappetino da Forno Antiaderente in Silicone con Spatola da Backhaus®, Carta da Forno Riutilizzabile di Grado Professionale, 30x40cm | Blu 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,79€ (Risparmi 1,12€)  | 
 
 Per fare la torta salata per due persone preparate i seguenti ingredienti:
               La torta salata al prosciutto crudo è un piatto unico classico, ottima anche come piccolo antipasto tagliato in fettine, facile da realizzare quale sia la ricetta utilizzata. Ci sono infatti molti mod...            
               La torta salata alla zucca è una preparazione dal gusto particolare, quasi dolciastro, dovuto alla zucca e alla ricotta. La sua preparazione è estremamente semplice e anche relativamente veloce, in qu...            
               Questo piatto è molto semplice da preparare e può essere servito sia freddo che caldo, in antipasto per aperitivi oppure anche come piatto unico. Preparartela per qualsiasi occasione o anche semplicem...            
               La torta salata ai funghi è una preparazione gustosa che ha come base la pasta sfoglia e i funghi. Le varie ricette uniscono poi diversi ingredienti, a volte la besciamella, a volte l'uovo oppure la p...            Iniziate la ricetta preparando la pasta sfoglia. Mettete quindi la farina setacciata (1) in una planetaria a cui aggiungerete l'acqua (2) il burro tagliato a cubetti (3).
Iniziate dunque a mescolare con le mani (4) per ottenere un composto omogeneo. Una volta ottenuto l'impasto compatto mettetelo nella pellicola (5) trasparente e chiudetevelo dentro per poi riporlo almeno un paio di ore in frigorifero (6).
Quindi avrete ora tutto il tempo necessario per preparare gli altri ingredienti. Iniziate con il lavare bene i pomodorini (7) pachino sotto l'acqua corrente, per poi porli sul tagliere asciugandoli. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli in due (8) per poi metterli tutti a parte (9) in una ciotolina.
Quindi prendete la mozzarella e fatela sgocciolare bene per poi metterla sul tagliere. Con il coltello iniziate a tagliarla (10) per ricavare delle fette (11) di due o tre millimetri da mettere a parte (12) in una ciotolina.
Ora mettete un foglio di carta da forno sul fondo di una tortiera dove poggerete l'impasto (13). Quindi con le mani iniziate ad allargarlo (14) verso i lati fino a stenderlo del tutto (15) formando anche dei bordi bassi sulle pareti della tortiera.
Ora cominciate ad unire gli ingredienti sulla pasta sfoglia a partire dai pomodorini (16) che distribuirete bene sull'impasto lasciando degli spazi vuoti. Quindi in quegli spazi mettete le olive nere snocciolate (17) e quindi anche le acciughe (18), sempre negli spazi vuoti.
Ora non vi resta che completare la farcitura poggiando la mozzarella (19) sugli altri ingredienti, e poi spolverando con del pepe nero (20) macinato fresco e dell'origano (21) a vostro piacere.
L'ultima operazione da fare, prima della cottura, è quella di versare un filo di olio extravergine di oliva (22) sulla torta. Quindi infornatela (23) in forno preriscaldato a 170°C per circa mezzora, per poi sfornarla (24) e toglierla dalla tortiera. Quindi impiattate e servite subito in tavola ben caldo oppure fatta riposare mezzora circa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO