
Per realizzare la torta salata al tonno per due persone dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:
La torta salata al prosciutto crudo è un piatto unico classico, ottima anche come piccolo antipasto tagliato in fettine, facile da realizzare quale sia la ricetta utilizzata. Ci sono infatti molti mod...
La torta salata alla zucca è una preparazione dal gusto particolare, quasi dolciastro, dovuto alla zucca e alla ricotta. La sua preparazione è estremamente semplice e anche relativamente veloce, in qu...
Questo piatto è molto semplice da preparare e può essere servito sia freddo che caldo, in antipasto per aperitivi oppure anche come piatto unico. Preparartela per qualsiasi occasione o anche semplicem...
La torta salata ai funghi è una preparazione gustosa che ha come base la pasta sfoglia e i funghi. Le varie ricette uniscono poi diversi ingredienti, a volte la besciamella, a volte l'uovo oppure la p... La ricetta va cominciata preparando la pasta sfoglia con largo anticipo. Prendete la farina setacciandola in una planetaria (1), in cui verserete anche l'acqua (2). Poi tagliate il burro a quadretti e mettetelo nella planetaria (3).
Iniziare ad impastare (4) con le mani, con dei movimenti per portare la farina dal basso all'alto. Impastate con tanta energia per un quarto d'ora, il tempo necessario per un buon impasto. Una volta omogeneo ed elastico, chiudetelo ermeticamente nella pellicola trasparente da cucina (5) e lasciatelo riposare almeno due ore in frigorifero (6), o all'esterno nelle giornate fresche. Potrete riprenderlo quando sarà leggermente asciutto e privo di odori grazie all'involucro di plastica.
Trascorso il tempo necessario iniziate la torta, a partire dai pomodorini, che dovrete lavare con cura (7) sotto l'acqua corrente per poi asciugarli e metterli sul tagliere. Con il coltello seghettato, per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli a metà (8), per mettere tutto a parte in una ciotolina (9).
Ora imburrate il fondo di una tortiera (10) e quindi poggiatevi l'impasto, iniziando ad allargarlo con le mani (11) fino a raggiungere i lati della tortiera formando anche dei bordi (12) alti circa 1 centimetro.
Ora iniziate a stendere il formaggio Philadelphia (13), fino a ricoprire tutta la base (14). Quindi aggiungetevi sopra anche il tonno (15), distribuendolo uniformemente.
Infine aggiungete anche i pomodorini (16), distribuendoli bene in tutte le parti della torta. Quindi spolverate con del pepe nero (17) macinato fresco e versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva (18), in particolare sul tonno per non farlo seccare durante la cottura.
Ora non vi resta che salare (19) leggermente, senza esagerare, la torta o lasciarla senza sale se quello del tonno può bastare e quindi infornare (20) in forno preriscaldato a 160°C per circa mezzora, e quindi una volta pronto sfornate (21) e lasciate raffreddare prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO