Il Circeo grazie al Decreto Ministeriale del 21 luglio 2010 ha ricevuto la Denominazione di Origine Controllata che autorizza la produzione dei vino nella provincia di Latina.
Il Cirò viene ottenuto dal Gaglioppo, uva locale calabra che venne introdotta dai Greci alcuni secoli prima di Cristo.
Le colline attorno al Monte Conero ospitano numerosi vitigni di Montepulciano per produrre dei vini corposi e intensi, per grandi abbinamenti.
Il Cortona è un vino caratteristico tipico della Toscana, che si presta benissimo per essere servito in tavola sia con primi piatti che con seconde portate di carne bianca e rossa.
La coltivazione vinicola nell'isola d'Elba ha origini molto antiche, tanto che gli scrittori latini
il vino d'Erice è un prodotto dal sapore inconfondibile molto apprezzato, che si sposa perfettamente con pietanze sia di carne che di pesce, con formaggi e salumi.
L'Etna DOC è un importante vino di qualità prodotto nel territorio del famoso vulcano oggi riscoperto dopo essere stato uno dei migliori del passato.
Il vino Fara Doc è una bevanda particolarmente saporita, dal retrogusto intenso con sentori fruttati, che si presta benissimo per essere servito con antipasti di formaggi stagionati.
|
Acqua Dell'Elba Home Fragrance Diffuser - Giardino Degli Aranci 200ml
Prezzo: in offerta su Amazon a: 49€ |
I vini della zona del Faro, in provincia di Messina, vengono vinificati fin dall'antichità, ancor pr
Il Galatina rosso è un vino perfetto per molti piatti, sia primi al sugo che secondi di carne, alla brace o al forno. Si vinifica con il Negro Amaro e altre uve locali.
Il Galluccio è un vino rosso che si presta benissimo per essere assaporato con pietanze di carne rossa, oppure con selvaggina e carne di maiale.
Gioia del Colle contiene un profilo aromatico eccellente e polifenolico dalla grande struttura e si mostra esteticamente dalla colorazione rubino tendente al viola e all'arancione.