Per la sua preparazione, il budino richiede poco impegno, poco tempo e non molti ingredienti, infatti bastano poche quantità per sedare la voglia di dolce di 4 persone:
½ l. di latte4 tuorli d’uovo2 cucchiai di farina4 cucchiai di zucchero2 cucchiai di cacao amaro Sacher custodia per 3 orologi/nero/in pelle, fatto a mano in Germania Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,4€ (Risparmi 1,5€) |
Rompere le uova e inserire i quattro tuorli in un recipiente. L’albume va eliminato, in quanto non è contemplato tra gli ingredienti necessari della ricetta. Aggiungere alle uova i quattro cucchiai di zucchero e con un battitore elettrico iniziare a lavorare i due ingredienti fino a creare un composto omogeneo. Successivamente, a questi andare a sommare anche la farina ed il cacao, precedentemente inseriti in un setaccino, e mescolarli poi lentamente insieme allo zucchero e le uova. Aumentando progressivamente la velocità dell’elettrodomestico, continuare a sbattere. Nel frattempo, versare il litro di latte in un pentolino e riporlo sul fornello per far si che questo si riscaldi. Appena questo sarà sufficientemente caldo, lo si potrà aggiungere in modo delicato e lento alla miscela di farina, uova, zucchero e cacao. Mentre si versa la bevanda, girare cautamente con una frusta per evitare che si possano creare dei grumi per poi tornare ad utilizzare il battitore. Non appena si sarà formata un composto omogeneo ed uniforme, riporre la sostanza sul fornello mettendo la fiamma al minimo. A fuoco lento, girare senza fretta e continuamente con un utensile da cucina. Lasciar cuocere per almeno 5-7 minuti e piano piano si potrà notare che la miscela inizierà a diventare più densa. Non smettere mai di mescolare onde evitare che il budino possa attaccarsi alla pentola o possano crearsi dei grumi.
In seguito, versate il budino in dei contenitori dalla forma particolare o in semplici coppette e riporre il tutto in frigorifero. Attendere il raffreddamento per almeno 30 minuti. Non appena il tempo di attesa sarà terminato, il dolce può essere servito. Se lo si desidera si possono aggiungere al composto delle noccioline tritate o scaglie di cioccolata al latte, fondente o bianca, per aumentare la golosità di questa delizia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO