
![]() | Kitchencraft Chicago Metallic Professional Antiaderente Mary Ann Cake Pan/Spugna teglie, 27 cm (26,7 cm), Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,57€ (Risparmi 0,42€) |
Sono molte le ricette della torta al limone, cremose e non, tra cui una secca che per 6 persone prevede i seguenti ingredienti:
I dolci sono l'ideale per concludere un pasto in bellezza. Molte persone non riescono proprio ad alzarsi dal tavolo se non hanno prima messo in bocca qualcosa di dolce ma non solo. I dolci sono ideali...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e...
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s... Cominciate la ricetta preparando l'impasto. La prima operazione da fare è rompere le uova (1), albume compreso, in una terrina per poi aggiungervi il burro (2). Quindi con la frusta elettrica iniziate subito a frustare (3) i primi ingredienti.
Una volta data una prima mescolata unite anche la farina (4), lo zucchero bianco (5) e infine la bustina di lievito (6) per dolci.
Quindi ora aprite i limoni in due e spremeteli per ottenerne il succo (7). Quindi versate il succo (8) nell'impasto già ottenuto, e riprendete la frusta elettrica per sbattere (9) bene gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora prendete una tortiera da 23 centimetri di diametro e imburratene il fondo. Quindi versate il composto (10) nella tortiera imburrata, facendolo distribuire bene (11) in tutti gli spazi uniformemente. Quindi infornate (12) in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura e la lievitazione. Infine controllate il punto di cottura della torta bucandola con uno stuzzicadenti e se pronta spegnete il forno.
Una volta spento il forno, sfornate la torta e mettetela a raffreddare (13) per almeno un quarto d'ora prima di iniziare ad aggiungere dello zucchero a velo (14) con l'aiuto di un passino, fino a ricoprire tutta la torta (15). Quindi tagliate la torta in spicchi quando è ben fredda e impiattatela per servirla in tavola dopo il pasto come dolce o a colazione insieme al cappuccino o al caffè.
COMMENTI SULL' ARTICOLO