
![]() | AmazonBasics Set di contenitori per alimenti, 6 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,25€ |
I biscotti al burro e marmellata hanno una ricetta molto semplice che permette di realizzare degli ottimi dolcetti. Per circa una ventina di biscottini (e potrete raddoppiare le dosi per averne di più) procuratevi dunque:
Gli broccoli affogati sono un piatto natalizio tipico di Catania mentre nel resto dell'isola appartengono a tutti i giorni dell'anno. Sono semplicissimi da preparare e anche squisitissimi specialmente...
L’insalata di rinforzo è un piatto unico napoletano che viene preparato per le feste natalizie. Sembra che sia immancabile in tutte le case campane per la cena del 24 dicembre. In tutta la Campania co...
I biscotti di Natale sono dei dolcetti classici del periodo delle festività, ottimi compagni di cioccolate calde e tè speziati. Si realizzano con una ricetta molto semplice, dagli ingredienti comuni e...
Il croccante alle mandorle è un classico dolcetto natalizio, molto apprezzato in particolare nel centro sud. Di origine incerta, sembra che le prime tracce della sua realizzazione si trova in alcuni s... ![]() | Pedrini Pennovo Dolci Penna Decoratrice con 6 Beccucci, Acciaio Cromato, 260x120x50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ (Risparmi 0,5€) |
Il primo passo per realizzare questa ricetta è quello di setacciare la farina in una planetaria, in modo che non vi siano grumi e si possa mescolare bene.
Una volta setacciata la farina nella planetaria, iniziate ad aggiungere gli ingredienti. Cominciate dallo zucchero, versandolo sulla farina. Quindi aggiungete anche il burro tagliato in vari pezzi e versate anche la vanillina passandola sempre attraverso il setaccio.
Per ultimo aggiungete il tuorlo d'uovo e quindi iniziate ad impastare bene con le dita. L'impasto iniziare a formarsi, inizialmente in piccolissimi pezzi separati che piano piano si amalgameranno e si uniranno per formare una palla ben compatta.
Quindi mettete la palla d'impasto appena ottenuta avvolta in della carta stagnola o in una pellicola, e quindi lasciatela riposare in frigo per almeno un'ora.
Prendete dunque l'impasto ben freddo e iniziate a lavorarlo arrotolandolo come un sigaro. Affinatelo sempre di più e quindi dividetelo in tre sigari molto lunghi e fini, da dividere poi in pezzi della lunghezza di due centimetri.
Una volta che avete tagliato i pezzi di impasto arrotolateli, formando delle palline tra le mani. Una volta ottenute tutte le palline stendete della carta stagnola o della carta da forno su una teglia da forno e poggiateci tutte le palline.
Ora prendete un cucchiaio di legno e con il manico praticate un buco al centro di ogni pallina senza chiaramente trapassarla. In questo buco dovrete, una volta cotti, mettere la marmellata. La pallina si schiaccerà leggermente assumendo così la forma definitiva.
Mettete ora il tutto in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, facendo attenzione che il fondo, specialmente se avrete utilizzato la carta stagnola, inizi solo a dorarsi e non si bruci.Una volta pronti prendete i biscotti e versate al centro del buco un pochino di marmellata. Quindi con un setaccio passate un pochino di zucchero a velo e fate raffreddare. Servite nel pomeriggio o la sera come pasticcino da te o meditazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO