
![]() | CHG 8082-48 Paletta per Torta/Pizza (Ca. 36,0 X 28,0 Cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,95€ |
Per fare la focaccia con i pomodorini per due persone dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:
La focaccia alle olive è molto buona e conosciuta in Italia, tra le preferite nel nostro paese. È facile da fare, come tutte le focacce, ma necessita di molte ore per la lievitazione dell'impasto che ...
La focaccia può essere farcita con tanti ingredienti gustosi, in particolare vegetali di ottimo gusto perfetti per questo tipo di preparazione.La ricetta è molto semplice ma richiede molto tempo dat...
La focaccia è uno dei pani più gustosi dell'Italia, con tantissime ricette diverse a seconda della zona di produzione. Per questa ricetta abbiamo scelto una focaccia bassa, da farcire con dell'ottima ... ![]() | masterclass Crusty Bake Teglia Rotonda da Forno Antiaderente Traforata, Acciaio, Grigio, 23 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9€ |
La ricetta inizia a partire dall'impasto, per cui dovrete mettere la farina (1) in una planetaria in cui versare prima l'acqua (2) e poi anche il latte (3).
Poi unite alla planetaria anche il sale (4) e iniziate a sciogliere il lievito (5) in una tazzina da caffè con un pochino d'acqua prima di unirlo (6) alla planetaria.
Ora non vi resta che unire anche l'olio extravergine di oliva (7) ed iniziare ad impastare (8) con le mani, energicamente, per circa un quarto d'ora fino ad ottenere un impasto (9) compatto ed elastico, senza grumi. Quindi copritelo con un panno e lasciatelo lievitare dalle 6 alle 8 ore. Lo ritroverete molto cresciuto e gonfiato tanto da occupare tutta la planetaria.
Quando l'impasto è lievitato, iniziate a preparare i pomodorini che dovrete lavare (10) con cura sotto l'acqua corrente e quindi asciugare e mettere sul tagliere. Quindi con il coltello seghettato per non rovinare la lama con l'acidità del pomodoro iniziate a tagliare gli ortaggi a metà (11) per mettere tutto su un piattino (12) a parte.
Ora prendete un teglia tonda per pizze del diametro di 23 centimetri e ungetene il fondo (13) con dell'olio extravergine di oliva. Quindi metteteci l'impasto (14) e iniziate a schiacciarlo ed allungarlo fino ai lati (15) creando così la base per la focaccia.
Ora iniziate a distribuire i pomodorini a metà sulla base della focaccia (16) iniziando a metterli in cerchio a partire dalla circonferenza esterna. Quindi aggiustate di sale (17) e spolverate con del pepe nero (18) macinato fresco.
Infine versate sui pomodorini un filo di olio extravergine di oliva (19) e infornate (20) in forno preriscaldato a 150°C per circa mezzora. Quindi sfornate (21) e togliete la focaccia dalla teglia e servitela subito in tavola ben calda o fatela anche raffreddare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO