cuocere cous cous
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 140 grammi di cous cous
- 180 grammi di piselli freschi
- 120 grammi di tonno sott'olio
- 1 spicchio di Aglio
- 3 cucchiai di
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 506Kcal
- 14g di grassi
- 14g colesterolo
- 6g di fibre
- 24g di proteine
La ricetta di oggi è un primo piatto molto sostanzioso e saporito, realizzato con il cous cous, che grazie al suo sapore neutro rende questa pietanza un alimento dal sapore inconfondibile.
Abbiamo impiegato per il condimento i piselli ed il tonno al naturale, ingredienti semplici e genuini che potete facilmente reperire in qualsiasi supermercato.
Potete proporre questa pietanza, sia in famiglia come primo piatto, oppure per una cena tra amici come antipasto sfizioso servendolo in piccole porzioni.
Se volete variare la ricetta, potete utilizzare qualsiasi verdura o ortaggio di stagione a vostro gradimento per realizzare il condimento e potete assaporare il cous cous anche freddo.
Una porzione al giorno pari a 100 grammi complessivi di questa pietanza, è il quantitativo ideale da assumere raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete procurarvi questi ingredienti:
140 g di cous cous
150 g di piselli
120 g di tonno al naturale
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
1 spicchio di aglio
-
Con questa ricetta, vi stiamo proponendo un modo inusuale di assaporare i pomodori ripieni con l'aggiunta di cous cous senza cottura.Il cous cous è un alimento dal sapore neutro che si sposa alla pe... -
La ricetta di oggi, è un primo piatto molto semplice e veloce da realizzare, grazie al breve tempo di cottura del cous cous ed anche della carne come condimento.Il cous cous dalle origini Siciliane ... -
La ricetta che vi proponiamo oggi, è un primo piatto semplice e veloce da realizzare con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari.Potete proporre il cous cous con i gamberi sia come primo piatto... -
Oggi vi proponiamo un piatto unico vegetariano che possono in realtà assaporare proprio tutti, adulti, anziani e bambini. Per prepararlo in casa, occorre avere a disposizione pochi ingredienti genuini...
Iniziate la ricetta versando due cucchiai di olio di oliva extravergine nel fondo di una padella antiaderente di medie dimensioni (1) una volta ben caldo, unitevi lo spicchio di aglio intero senza la buccia (2) e lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa. Proseguite unendo al soffritto i piselli in barattolo lavati accuratamente in precedenza sotto abbondante acqua corrente, per eliminare residui del liquido di governo (3).
Ora aggiustate di sale fino a vostro gradimento i piselli nella padella (4) e mescolate accuratamente con un mestolo di legno (5). Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti coprendo con un coperchio (6).
Una volta che i piselli saranno ben cotti, unitevi il tonno al naturale (7) e mescolate nuovamente con un mestolo di legno (8). Lasciate cuocere per altri dieci minuti a fiamma moderata, sempre coprendo il condimento con un coperchio (9). Una volta pronto eliminate lo spicchio di aglio intero.
Prendete un pentolino ed aggiungete un quarto di acqua corrente al suo interno ed aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (10). Unitevi il cous cous (11), senza aspettare che l'acqua vada in ebollizione, e mescolate con un cucchiaio, fino a quando non si sarà assorbita completamente l'acqua nel pentolino (12) mantenendo la fiamma sottostante al minimo.
A questo punto, dopo aver messo da parte il condimento nella padella realizzato in precedenza, aggiungete il cous cous (13) ed iniziate a mescolare accuratamente con un mestolo di legno (14), fino a quando tutti gli ingredienti nella padella non si saranno uniti bene tra loro (15). Impiattate e servite la pietanza in tavola ben calda, accompagnandola con del, buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO