
![]() | Kenwood MGX400 Accessorio per Impastatrice Planetaria per Tagliare a Cubetti Prezzo: in offerta su Amazon a: 82,99€ (Risparmi 54,01€) |
Per cucinare le lasagne alle melanzane potete usare una ricetta diversa, senza besciamella, spesso della alla norma, che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
La lasagna alla zucca è una gustosa preparazione per questo piatto della tradizione italiana che generalmente viene cucinato nel modo classico. Per i vegetariani si può evitare la mortadella come ingr...
La lasagna al ragù è un grande classico delle domeniche in famiglia, più leggera della classica bolognese ma comunque molto sostanziosa e nutriente, amata anche dai bambini. La sua realizzazione è abb...
Le lasagne alle zucchine sono un primo piatto gustoso tradizionale della cucina italiana, preparate in bianco e senza sugo ma con un ottimo soffritto di carne macinata. Da provare in qualsiasi occasio...
Le lasagne con gli spinaci e la ricotta sono un primo piatto in bianco, relativamente leggero e molto nutriente. Perfetto per gli amanti degli spinaci, ripassati in padella.... ![]() | Marcato Classic Atlas AT-150-CLS Macchina per la Pasta in Casa (lasagne/fettuccine/tagliolini), Acciaio Cromato, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,14€ (Risparmi 20,76€) |
Iniziate la ricetta a partire da un soffritto leggero per la salsa di pomodoro. Versate cinque cucchiai di olio extravergine (1) in un tegame ampio ed antiaderente a scaldare a fuoco moderato. Nel frattempo sbucciate gli spicchi d'aglio (2) e metteteli a soffriggere (3) per dorarli.
Una volta dorati gli spicchi d'aglio unite anche la salsa di pomodoro (4) e iniziate a cuocerla per una ventina di minuti. Quindi aggiustate di sale (5) e pepe e infine mettete le foglie di basilico (6) dopo averle lavate accuratamente.
Nel frattempo che il sugo cuoce dedicatevi alla melanzana che laverete con cura (7) sotto l'acqua corrente e porrete poi sul tagliere ben asciutta. Tagliatela quindi a fettine sottili (8) e lasciatele sul tagliere (9).
Ora versate un filo di olio extravergine di oliva (10) in una padella ampia ed antiaderente, solo per ungerne il fondo e quindi fatela scaldare a fuoco vivace. Quando sarà ben calda mettete le fettine di melanzane (11) a cuocere qualche minuto per lato (12), finché non saranno dorate. Quindi toglietele dal fuoco e fatele raffreddare.
Una volta fredde mettete le melanzane sul tagliere e iniziate a tagliarle prima listelle (13) e poi a quadrucci (14). Quindi mettete tutto su un piattino (15) a parte.
Ora mettete la ricotta vaccino in un contenitore lavorandola con una forchetta e quindi aggiungetevi anche il latte (16), il pepe (17) e il sale (18).
Una volta unite questi ingredienti aggiungete anche la noce moscata (19) a vostro piacere e quindi con la frusta elettrica o quella manuale mescolate (20) bene fino ad ottenere una crema omogenea (21).
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare le lasagne che immergerete (22) nell'acqua per circa sette minuti prima di metterle ad asciugare (23) su un panno pulito. Nel frattempo stendete un pochino di salsa di pomodoro (24) sul fondo di una pirofila piccola, versando anche un filo d'olio.
Ora mettete sul fondo una sfoglia di pasta (25) e con un cucchiaio distribuiteci sopra un pochino di salsa di pomodoro (26). Quindi unite anche della crema di ricotta (27).
Una volta aggiunta la ricotta unite anche due cucchiai di cubetti di melanzana (28) a ricoprire e quindi spolverate con una grattugiata di ricotta salata (29). Infine posate sopra un'altra sfoglia di pasta (30) e ricominciate a stratificare.
Formate quindi altri strati fino a terminare le sfoglie di pasta, lasciando di nuovo sopra la salsa di pomodoro e gli altri ingredienti (31). Infine infornate (32) in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti, finché non sarà ben dorato in superficie. Quindi sfornate (33) e impiattate per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO