
![]() | Marcato AC-150-BIG Accessorio Bigoli per Macchina per la Pasta Atlas 150, Acciaio Cromato, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,8€ |
La ricetta delle linguine alle mazzancolle è molto semplice e veloce. Per due persone procuratevi:
Le linguine con le cozze in bianco sono un piatto tipico della tradizione pugliese, molto famose e gustose, con un costo molto basso. Un piatto economico ma di forte impatto in tavola, saporito e molt...
Le linguine allo scoglio sono un grande classico dei primi di mare italiani, facili da preparare con ingredienti molto gustosi come i molluschi e i crostacei. Un ottimo piatto da proporre con gli ospi...
Le linguine alla bolognese sono una preparazione classica della domenica italiana, con il ragù tradizionale per condire la pasta. Il ragù deve fare una lunga cottura, e in molti dicono che il segreto ...
Le linguine alla puttanesca sono un primo piatto della tradizione napoletana. La leggenda vuole che sia stato il famoso Totò a inventarle, ma gli storici hanno trovato questa pietanza già su alcuni li... Per prima cosa disponete le mazzancolle su un tagliere e quindi dividete la testa dal corpo, facendo fuoriuscire le interiora dal capo. Disponete tutto su un piatto e passate ad occuparvi del soffritto.
Quindi ora sbucciate l'aglio e tritate il peperoncino. Versate cinque cucchiai di olio extravergine in una padella ampia ed antiaderente e mettete a dorare l'aglio con il peperoncino.
Quando l'aglio è dorato aggiungete anche le mazzancolle, sia i corpi che le teste, e iniziate a soffriggerle finché non diventano ben rosse dopo circa 10 minuti. Schiacciate anche le teste con un cucchiaio di legno per far fuoriuscire bene i sapori. Quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare leggermente.
Una volta raffreddate le mazzancolle sgusciatele, e mettete i corpi di nuovo nella stessa padella mantenendo il fuoco dolce, mentre terrete le teste come decorazione.
Quindi ora lavate bene i pomodorini e disponeteli sul tagliere. Tagliateli in due o quattromparti a seconda della loro grandezza.
Una volta che le mazzancolle sono di nuovo in cottura aggiungete subito i pomodorini tagliati, fateli cuocere per circa dieci minuti nel sughetto e poi sfumate anche il vino. Quindi salate e fate cuocere altri cinque minuti mentre tritate il prezzemolo.
Nel frattempo avrete messo a lessare la pasta e una volta pronta saltatela nella padella mescolando bene a fuoco moderato. Quindi aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate ancora. Impiattate e servite ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO