
![]() | Marcato AC-150-LIN Accessorio Linguine per Macchina per la Pasta Atlas 150, Acciaio Cromato, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,9€ |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... La prima cosa da fare per realizzare questa ricetta, è lavare il limone sotto abbondante acqua corrente (1), dopo averlo asciugato con un panno da cucina di cotone, iniziate a grattugiarlo (2) e lasciate da parte il composto in un piattino piano (3).
Ora prendete il limone che avete appena grattugiato e sopra un tagliare con un coltello dalla lama seghettata, dividetelo in due parti (4), dopo iniziate a spremerlo con uno spremiagrumi (5) e lasciate il succo dentro il contenitore dello spremiagrumi (6).
Adesso in una padella di medie dimensioni antiaderente, mettete a scaldare la panna da cucina fiamma moderata (7) ed aggiungete il succo di limone appena realizzato (8). Mescolate con un mestolo di legno e lasciate riscaldare per circa due o tre minuti (9).
Aggiungete sale fino all'acqua di cottura delle linguine (10), ed una volta in ebollizione, unitevi la pasta (11), e mescolate con una forchetta (12), lasciando cuocere per il tempo indicato sulla confezione o come meglio gradite assaporare le linguine.
Una volta pronta la pasta, con una pinza da cucina, trasferite le linguine dalla pentola alla padella, con la salsa realizzata in precedenza (13), dopo con un mestolo di legno mescolate accuratamente (14) fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati tra loro (15).
A questo punto trasferite nuovamente con la pinza da cucina li linguine dalla padella in un piatto rettangolare (16) ed aggiungete sopra il limone grattugiato in precedenza (17), fino a coprire tutta la parte superiore della pietanza (18). Servite in tavola accompagnando le linguine al limone con un Vermentino Ligure, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO