
![]() | Colì Maioliche e Terrecotte dal 1650 Rossana Pentola Bombata con Coperchio, Ceramica, Rosso, 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,75€ |
Per la minestra di asparagi per due persone, preparate i seguenti ingredienti:
Gli asparagi sono piante erbacee originarie dell'Asia. La parte che viene comunemente consumata dall'uomo è la sommità, il germoglio squamoso, che se raccolto poco tempo dopo essere spuntato, si rivel...
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
Gli spaghetti con gli asparagi sono un piatto dal gusto molto delicato, perfetto per serate importanti con gli amici, ma anche in famiglia se si desidera un piatto leggero. Veloce da preparare, richie...
Gli asparagi possono essere un ottimo antipasto, magari lessati e accompagnati da una salsina leggera o anche più pesante. Qui presentiamo gli asparagi lessati e serviti con una salsina fresca a base ... ![]() | Cucchiaio in acciaio INOX, set da 6, cucchiaio da minestra, cucchiaio da tavola, 20,6 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,57€ |
Per prima cosa, mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco, e quando bolle, metteteci il riso (1) a lessare per quindici minuti (2). Non fatelo cuocere del tutto, ma scolatelo (3) cinque minuti prima della fine della cottura.
Nel frattempo lavate bene gli asparagi (4), e poi asciugateli. Metteteli sul tagliere e quindi tagliate via la parte finale dei gambi, quella più dura. Quindi tagliateli a pezzettini (5), lasciando intatte le cime. Lasciateli in una scodella (6) a parte e proseguite.
Quindi sbucciate la cipolla (7), e tritatela finemente (8) sul tagliere. Mettetela su un piattino (9) a parte e proseguite.
Poi mettete il burro in una pentola (10) e fatelo fondere a fiamma media, per poi aggiungere la cipolla tritata (11) a soffriggere. Una volta soffritta, aggiungete gli asparagi a pezzi (12).
Mescolate bene (13) per farli insaporire nel burro e poi aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale (14) ben caldo, per farli lessare una decina di minuti. Quindi aggiustate di sale (15).
Poi aggiungete anche la salsa di pomodoro (16) per colorare la minestra, mescolatela bene (17) e aggiungete tutto il brodo vegetale (18), molto caldo. Lasciate bollire per dieci minuti.
Trascorso questo tempo, aggiungete il riso (19) che avevate lessato a parte per completare la cottura. Fatelo cuocere per i cinque minuti che restavano alla fine della cottura, mescolando bene (20) per tenere i chicchi ben separati fra loro. Infine spegnete il fuoco e spolverate con del pepe nero (21), macinato fresco.
Ora non vi resta che tagliare il parmigiano a scaglie (22) e aggiungerne un pochino alla minestra (23), lasciandone qualcuna per la decorazione del piatto (24). Quindi portare subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO