asparagi antipasto
Ricetta italia
Viene servita come antipasto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:10:00
Tipo di cottura: lesso
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di Asparagi di serra
- 3 uova di gallina
- 100 grammi di limone
- 1 spolverata di pepe
- 6 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 284Kcal
- 20g di grassi
- 20g colesterolo
- 6g di fibre
- 20g di proteine
Gli asparagi possono essere un ottimo antipasto, magari lessati e accompagnati da una salsina leggera o anche più pesante. Qui presentiamo gli asparagi lessati e serviti con una salsina fresca a base di uova, limine ed oli, pepata e salata a vostro piacere.
Per preparare questa ricetta come antipasto vi bastano pochissimi ingredienti molto comuni. Gli asparagi in salsa possono quindi essere preparati per sue persone semplicemente procurandosi:
300 g di asparagi a vostra scelta
3 uova
1 limone
pepe nero da macinare
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
Gli asparagi sono piante erbacee originarie dell'Asia. La parte che viene comunemente consumata dall'uomo è la sommità, il germoglio squamoso, che se raccolto poco tempo dopo essere spuntato, si rivel... -
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat... -
Gli spaghetti con gli asparagi sono un piatto dal gusto molto delicato, perfetto per serate importanti con gli amici, ma anche in famiglia se si desidera un piatto leggero. Veloce da preparare, richie... -
Le tagliatelle con i gamberetti e gli asparagi sono un classico della cucina italiana, perfetti in tutti i momenti, anche quelli più speciali, con un gusto delicato e morbido, ottimo per chi vuole un ...
Iniziate la ricetta con il pulire e lavare gli asparagi, ovvero tagliando via semplicemente la parte bianca del gambo, quella dura, e tenere solo la parte del gambo morbida con le cime. Quindi lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata dove immergere poi gli asparagi per lessarli. La durata della cottura dipende dalla stagione e dalla grandezza e durezza degli asparagi ma comunque varia tra i cinque e i dieci minuti. Per avere la certezza di aver lessato bene gli asparagi puncicateli con uno stuzzicadenti o una forchetta in modo da tastarne il grado di tenerezza. Una volta pronti scolateli con delicatezza e adagiateli su un piatto grande.
Mentre lessate gli asparagi dovrete bollire anche le uova per farle sode. Potete anche bollirle insieme agli asparagi. Una volta sode sgusciatele e tagliatele a fettine mettendole nel contenitore del mixer o del frullatore. Quindi spremete anche il limone.
Ora macinate un pochino di pepe nero sulle uova, a seconda dei vostri gusti, salate a vostro piacere e aggiungete anche il succo di limone.
Ora iniziate a frullare il tutto con il mixer aggiungendo a filo anche l'olio extravergine di oliva. Una volta ben frullato e amalgamato versate la salsa in una salsiera che metterete in tavola affianco al piatto di asparagi in modo che ognuno possa servirsene nelle quantità desiderate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO