
![]() | Mini pentola set con peperone Verde Forma antipasti minestre cottura Vasi Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,95€ |
Preparare la minestra di zucca è semplice e veloce, contrariamente a molte altre minestre che richiedono lunghe cotture per insaporirsi. Ma la minestra di zucca è particolare anche nella preparazione e negli ingredienti, diversi dagli altri piatti di questo tipo. Per due persone procuratevi:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... ![]() | Piatto di ceramica piatto di broccoli piatto di minestra piatto di riso piatto di gnocchi piatto da cena-9 pollici (piatto di cottura) Prezzo: in offerta su Amazon a: 31€ |
Per prima cosa dovrete preparare la zucca, sbucciandola e tagliandola in pezzi. Poi lessatela in una pentola con poca acqua finché non è morbida. Scolatela quindi e passatela al mixer per ridurla in poltiglia.
Ora in una pentola iniziate a bollire il latte e poi unite la poltiglia di zucca, mescolando bene a fuoco moderato. Come il bollore inizia a ripresentarsi, abbassate la fiamma e mettete a cuocere nella stessa pentola la pasta. Controllate la cottura in quanto il tempo necessario dovrebbe essere di qualche minuto in più rispetto a quello indicato in confezione. Salate e quando arrivati alla cottura della pasta aggiungete il burro per mantecare. Quindi impiattate in un piatto fondo e servite ancora caldo con del parmigiano grattugiato a colmare e del pepe nero a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO