Ghidini Cipriano 2509 Tritacarne con Accessori per Insaccati-Pasta e Biscotti, Colori Assortiti Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ (Risparmi 1€) |
Per fare questa ricetta di pasta in bianco per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
160g di bucatini100 g di pancetta200g di salsiccia di maiale100g di panna da cucina20g di burro50g di parmigianopepe nerosale Navaris Stendipasta Pieghevole per Pasta Fresca - Stendino per 2 kg Pasta Lunga - Essiccatore asciugapasta in Acciaio e ABS con 16 Assi Altezza 44cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Iniziate la ricetta con la preparazione della pancetta. Mettetela sul tagliere e tagliate via la parte grassa (1), per poi farla a dadini (2) da mettere su un piattino (3) a parte.
Ora prendete le salsicce e mettetele sul tagliere. Con il coltello da carne incidete il budello (4) in modo da poter sfilare delicatamente (5) la pelle dalla carne. Quindi iniziate a tagliare la carne macinata in piccoli pezzi (6), senza il budello.
Mettete tutta la salsiccia su un piattino (7) per usarla dopo, e iniziate a fare il soffritto, mettendo il burro a fondere (8) in una padella a fiamma media. Una volta sciolto, metteteci a friggere la pancetta (9) a dadini, facendogli prendere colore.
Quando la pancetta ha preso colore, unite alla padella anche la salsiccia a pezzi (10), e quindi mescolate bene (11) con il cucchiaio, per farla cuocere bene ovunque. Infine aggiungete un pizzico di sale (12), senza esagerare, perché la pancetta aggiunge già sapore al condimento.
Intanto che la salsiccia cuoce, grattate il parmigiano (13). Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per cuocere la pasta. Mettete a lessare i bucatini (14), e quando sono quasi cotti, aggiungete la panna da cucina (15) alla padella.
Quindi mescolate bene (16) la panna con le salsicce e mettete il fuoco al minimo. Intanto scolate i bucatini (17) e saltateli direttamente in padella (18).
Ora non vi resta che mescolare bene (19) i bucatini con il condimento, e quindi aggiungere il parmigiano grattugiato (20) e una spolverata di pepe nero (21) macinato fresco. Mescolate di nuovo per un minuto con il fuoco al minimo, e poi impiattate, per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO