![]() | Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, 1500 W, 6.7 Litri, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 856,9€ (Risparmi 642,1€) |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
![]() | Grinder Gigante Macina Spezie Piccanti da 165g della Silk Route Spice Company Giant Spice Grinder La Silk Route Spice Company Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Iniziate la ricetta ponendo il tonno fresco sopra un tagliere (1) e dopo con un coltello dalla lama seghettata iniziate a sminuzzarlo (2), quando avete concluso questa operazione lasciate il pesce da parte sopra un piattino piano (3).
Adesso prendete una padella antiaderente e versate nel fondo due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4), fatelo riscaldare a fiamma moderata per qualche minuto, e dopo unitevi lo spicchio di aglio intero (5). Proseguite aggiungendo la polpa di pomodoro (6) per poi aggiustarla di sale fino a vostro gradimento.
A questo punto unite nella padella con il pomodoro, il tonno fresco lavorato in precedenza (7) e proseguite mescolando accuratamente con un cucchiaio (8). Fate cuocere per dieci minuti a fiamma moderata e dopodiché eliminate lo spicchio di aglio intero (9).
Ora aiutandovi con una tazzina, aggiungete nella padella la panna da cucina fresca (10) e proseguite mescolando accuratamente con un cucchiaio (11), fino a quando il pomodoro non sarà diventato rosso chiaro (12).
Dopo aver messo a bollire una casseruola di medie dimensioni di acqua corrente, aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (13) e appena raggiunto il bollore, versate al suo interno la pasta corta che avete deciso di assaporare (14) mescolate con un cucchiaio e proseguite coprendo la casseruola con un coperchio (15). Lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, oppure come meglio gradite assaporarla.
Una volta ben cotta la pasta, scolatela in uno scolapasta (16) ed unitela nella padella con il condimento realizzato in precedenza di tonno fresco e pomodoro (17). Accendete la fiamma del fornello mantenendola bassa, e con un cucchiaio mescolate accuratamente tutti gli ingredienti (18).Impiattate e servite in tavola la pietanza ben calda, accompagnandola con del buonissimo vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO