
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti :
Questa ricetta ricca di ingredienti è l'ideale per un pranzo estivo. È molto semplice nella preparazione e veloce, perché il cous cous impiega pochissimo tempo nella cottura. Potete servirlo in tavol...
Questa ricetta semplice e appetitosa, è una variante molto apprezzata della classica insalata di riso.Per realizzarla occorrono diversi ingredienti tutti genuini e salutari ed un tempo di cottura de...
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... Lavate accuratamente il pomodoro maturo sotto l'acqua corrente (1), poi ponetelo su un tagliere ed iniziate a tagliarlo a fettine sottili (2), e lasciate da parte le fette su un piattino (3).
Sbucciate finemente con un pelapatate il cetriolo (4), dopo con un coltello dalla lama seghettata tagliatelo a rondelle sottili (5) e lasciate da parte su un piatto fondo (6).
Ponete sopra un tagliere il formaggio semi-fresco (7), poi iniziate ad affettarlo sottilmente (8) e lasciate i quadratini da parte in un piattino (9).
Ora prendete il prosciutto fresco e ponetelo sopra un tagliere (10), poi con un coltello dalla lama liscia iniziate a tagliarlo a striscioline sottili (11), dopo lasciatelo da parte su un piatto (12).
Prendete una planetaria oppure un' insalatiera grande ed iniziate ad unire gli ingredienti versando per primo il pomodoro (13), poi aggiungete il cetriolo a rondelle (14) ed i prosciutto dolce a striscioline (15).
Unite ora il formaggio semi-fresco (16), poi la maionese light (17) e per finire un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (18). mescolate bene con un mestolo da cucina per amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate da parte.
Aggiungete del sale a vostro gradimento nella pentola con l'acqua di cottura (19), poi una volta scoccato il bollore, aggiungete la pasta integrale (20) e lasciate cuocere come indicato sulla confezione o come meglio gradite. Una volta cotta scolate in uno scola pasta (21).
Adesso unite la pasta al condimento nella planetaria (22) e mescolate bene con un mestolo di legno fin quando la pasta sarà di colore bianco (23), dopo fatela riposare in frigo per almeno due ore (24). Trascorso il tempo di raffreddamento impiattate e servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO