
![]() | KitchenAid 5KSM1JA Estrattore lento di succo e salse ad alta potenza, Accessorio per Robot da Cucina KitchenAid Prezzo: in offerta su Amazon a: 135,99€ (Risparmi 63,01€) |
Per fare il risotto con i funghi secchi procuratevi i seguenti ingredienti, per due porzioni:
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
Il risotto coi funghi è uno dei grandi classici della cucina italiana, facile da fare, ma con una serie di varianti, determinate dal tipo di funghi utilizzati, che possono cambiare totalmente il gusto...
Il risotto funghi e salsiccia è un grande classico del pranzo domenicale, molto gustoso e semplice da fare, per un gradito primo piatto. Gli ingredienti sono le salsicce, un pochino di pancetta per ag...
Il risotto funghi e zafferano è una preparazione classica specialmente nel nord Italia. Un piatto semplice ma molto gustoso, con pochi ingredienti e da fare relativamente in poco tempo. Basta soffrigg... ![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,4€ (Risparmi 14,59€) |
Iniziate la ricetta trasferendo i funghi porcini secchi in un bicchiere capiente (1) che poi riempirete di acqua tiepida (2). Lasciate i funghi porcini secchi a bagno per circa 40 minuti, e poi filtrateli (3) con un colino, lasciando la loro acqua a parte.
Poi sbucciate uno spicchio d'aglio (4) e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame (5) capiente, e fateli scaldare. Una volta che l'olio è ben caldo, metteteci a soffriggere lo spicchio d'aglio (6) per un paio di minuti.
Quando l'aglio è dorato, unite al tegame anche i funghi ammollati e sgocciolati (7) nell'olio. Girate bene (8) per qualche minuto, per far insaporire i funghi, e quindi aggiungete anche la metà del vino bianco (9), lasciandola evaporare.
Una volta evaporato il vino, iniziate ad aggiungere parte dell'acqua (10) in cui avevate messo a bagno i funghi, lasciandoli cuocere per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, eliminate lo spicchio d'aglio (11) e mettete i funghi su un lato (12) per fare posto alla tostatura del riso.
Versate il riso nella parte libera (13) che avete fatto con il cucchiaio, alzate la fiamma al massimo e fate tostare per circa 30 secondi. Quindi versate il vino bianco (14) che resta sul riso, e riabbassate la fiamma. Fate evaporare qualche minuto, e quindi mescolate bene (15) i funghi con il riso.
Con la fiamma media, iniziate a versate sul risotto, lentamente, l'acqua (16) in cui avevate messo i funghi a bagnomaria. Mescolate in continuazione, e una volta finita l'acqua, iniziate ad aggiungere il brodo caldo (17), un poco alla volta, facendolo assorbire ad ogni aggiunta. Continuate in questo modo e fate cuocere il riso per il tempo indicato in confezione. Quando manca qualche minuto alla fine della cottura, salate (18) il risotto.
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro (19) per mantecare. Mescolate bene e poi spolverate con poco pepe nero (20) macinato fresco. Quini aggiungete anche pochissimo parmigiano grattugiato (21).
Ora non vi resta che mescolare bene (22) per mantecare il formaggio, e infine aggiungere una manciata di prezzemolo fresco (23) tritato. Quindi impiattate (24) e servite on tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO