
![]() | Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,4€ (Risparmi 14,59€) |
Per cucinare il risotto con la ricotta basta seguire una ricetta semplice e con pochissimi ingredienti che per due persone sono:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto è una preparazione tipicamente italiana.Una volta appresi alcuni trucchi fondamentali non sarà difficile lasciare spazio alla fantasia e creare sempre nuovi piatti.Primo: il riso, itali...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R... Iniziate la ricetta tostando subito il riso. Metterete 35 g di burro (1) in una casseruola capiente per farlo sciogliere a fuoco medio. Una volta sciolto unite il riso (2) a tostare alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto (3).
Una volta tostato il riso cominciate la classica cottura del risotto iniziando ad unire qualche mestolo di brodo (4) vegetale ben caldo per farlo asciugare (5) un pochino e poi aggiungere altri mestoli come nel metodo classico per far crescere il riso. Dopo cinque minuti unite al risotto anche il rametto di timo (6) e continuate la cottura.
Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotolina e versateci sopra un mestolo di brodo (7). Quindi con la forchetta iniziate a lavorare la ricotta (8) per spezzettarla e unirla al brodo fino a che diventa una cremina (9) abbastanza liquida.
Quando mancano cinque minuti al termine della cottura del riso, come indicato in confezione, eliminate dal risotto il rametto di timo (10) con l'aiuto di un cucchiaio e quindi unite la cremina di ricotta e brodo (11). Infine portate a termine la cottura, mantecate con il poco burro rimasto e spolverate leggermente con del pepe nero (12) macinato fresco. Mescolate bene e spegnete il fuoco, per impiattare e servire immediatamente in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO