
![]() | Philips HR2375/05 Avance Macchina per la Pasta, 200 W, Design Premium, Plastica Prezzo: in offerta su Amazon a: 165€ (Risparmi 75,99€) |
Il risotto alla scamorza prevede una ricetta semplicissima con pochi ingredienti comuni nelle case degli italiani. Realizzazione molto semplice e pratica. Per due persone procuratevi dunque:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
Le zucchine sono un ortaggio nutriente che si sposa alla perfezione con il riso. Cucinare il risotto con questi ortaggi è molto semplice, e il risultato finale molto gustoso. Il sapore infatti risulta...
Il risotto al limone è un piatto fresco ed estivo, ottimo per allietare le giornate calde. Comunque essendo un risotto può essere cucinato anche durante l'inverno. A rinfrescare il piatto è infatti il... ![]() | Tescoma Purity Microwave Cuoci Riso, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
Per prima cosa dovrete preparare gli ingredienti per il soffritto. Quindi tritate finemente sia la cipolla che la carota. Quindi mettete da parte.
Ora prendete un tegame abbastanza grande, dove mettere il burro. Quindi iniziate a farlo fondere a fiamma media e una volta sciolto e in frittura aggiungete gli odori che avete appena tritato.
Una volta resa trasparente la cipolla alzate la fiamma e mettete il riso a tostare per circa 30 secondi. Mescolate bene in questo momento e quindi abbassate di nuovo la fiamma appena tostato.
Una volta tostato il riso e abbassata la fiamma versate e fate sfumare subito il vino, mescolando di nuovo bene. Quindi una volta sfumato il vino iniziate ad aggiungere il brodo, lentamente come nella preparazione classica del risotto, continuando fino al termine della cottura secondo i tempi indicati in confezione.
Intanto che la cottura del riso va avanti iniziate a tagliare la scamorza. Fatela prima in fette e poi a dadini i più piccoli possibile per facilitare lo scioglimento. Tritate anche il prezzemolo e mettete da parte.
Quando mancano circa cinque minuti al termine della cottura del riso aggiungete la scamorza tagliata a dadini. Iniziate a mescolare continuamente molto bene per facilitare lo scioglimento della scamorza.
Una volta sciolta la scamorza spolverate con una manciata di pepe nero fresco e appena macinato e quindi mettete anche una manciata di prezzemolo, lasciando il resto a disposizione dei vostri commensali. Mescolate bene e quindi impiattate per servire in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO