
|  | ZITFRI 12 PCS Coppapasta Rotondo Acciaio Inox Tagliapasta Aperta Tondo Stampi per Biscotti Formine Dolci Formine Rotonde con Una Scatola 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 15,99€ | 
  Preparare il risotto alle zucchine è semplice ed economico, e molto probabilmente ognuno di voi avrà già gli ingredienti in casa, molto comuni. Per un risotto d quattro persone infatti dovrete avere:
 Preparare il risotto alle zucchine è semplice ed economico, e molto probabilmente ognuno di voi avrà già gli ingredienti in casa, molto comuni. Per un risotto d quattro persone infatti dovrete avere:
 La parmigiana di melanzane che al nord viene chiamata melanzane alla parmigiana e in tutta Italia solo parmigiana è uno dei piatti più tradizionali di casa nostra, cucinato in tutta la penisola e anch...
               La parmigiana di melanzane che al nord viene chiamata melanzane alla parmigiana e in tutta Italia solo parmigiana è uno dei piatti più tradizionali di casa nostra, cucinato in tutta la penisola e anch...             La pasta alla Norma sta divenendo uno dei piatti fissi nei ristoranti italiani, grazie ad una rinnovata popolarità, dopo che fu popolare nel sud della nostra penisola ai primi del Novecento fino allo ...
               La pasta alla Norma sta divenendo uno dei piatti fissi nei ristoranti italiani, grazie ad una rinnovata popolarità, dopo che fu popolare nel sud della nostra penisola ai primi del Novecento fino allo ...             Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...
               Gli gnocchi sono uno dei piatti più tradizionali del nostro paese e di molto altri con diversi modi e ingredienti per prepararli. Infatti si possono realizzare vari tipi di impasto, anche nella forma,...             Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
               Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...            Per prima cosa iniziate a preparare gli ingredienti. Fate il brodo vegetale se non volete usare il dato e poi passate agli ingredienti attinenti il risotto vero e proprio. Lavate bene le zucchine e iniziate a tagliare le estremità, per poi tagliarle a cubetti lasciando invece mezza zucchina per la decorazione. Questa mezza zucchina dovrà essere tagliata a rondelle.
Prendete dunque l'aglio, sbucciatelo e schiacciatelo leggermente. Quindi iniziate a tritare finemente la cipolla e poi ponete in una pentola grande 6 cucchiai d'olio. Mettete a scaldare a fuoco moderato, aggiungendo la cipolla e l'aglio a dorare.
Quando la cipolla sarà trasparente aggiungete il riso, aumentando la fiamma per tostarlo un paio di minuti al massimo, prima di sfumare metà del vino a vostra disposizione. Quindi abbassate la fiamma e aggiungete anche le zucchine, mescolando bene per far insaporire. Dopo un paio di minuti aggiungete il vino restante a sfumare, sempre mescolando bene.
Ora cuocete il risotto come di solito, aggiungendo spesso il brodo vegetale man mano che il riso cresce di volume. Nel frattempo grattate il parmigiano e spargetegli sopra una splorverata di pepe nero.
A sette minuti dalla fine della cottura del riso iniziate a preparare la decorazione, ponendo dell'olio di semi in un padellino. Una volta ben caldo fate friggere per qualche minuti le rondelle di zucchine tagliate all'inizio, giusto il tempo di dorarle e ammorbidirle. Quindi toglietele dal fuoco e asciugatele con della carta assorbente da cucina. Mettete da parte per la preparazione finale.
Una volta arrivati a cottura del riso (controllate sempre i tempi in confezione), spegnete il fuoco, mantecate con la noce di burro e il parmigiano, e mescolate bene aggiungendo anche il pepe. Quindi impiattate e ponete sopra il riso qualche rondella di zucchina come decorazione. Servite ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO