
![]() | Philips HR2345/29 Viva Collection Pastamaker - Macchina con 4 trafile per preparare da zero pasta e spaghetti, 150 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139€ (Risparmi 71,99€) |
Per preparare gli spaghetti al curry per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ... Questa ricetta abbastanza particolare va cominciata con il versare cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (1) in una padella ampia ed antiaderente per farli scaldare a fuoco medio. Una volta caldo l'olio unite prima il curry (2) e quindi anche lo zafferano (3). Mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere gli ingredienti nell'olio.
Una volta mescolato l'olio unite anche i piselli (4) nella padella, mescolateli bene con il cucchiaio di legno per farli aromatizzare con il curry e lo zafferano. Quindi aggiustate di sale (5) e lasciate cuocere per circa 10 minuti prima di versare la panna (6) da cucina. Mescolate bene con il cucchiaio di legno per amalgamare il tutto e mettete il fuoco al minimo per far scaldare la panna senza farla bollire.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare la pasta. Mettete gli spaghetti nell'acqua (7) e fateli cuocere, mentre mescolerete bene la panna (8) ancora. Una volta cotta la pasta scolatela e quindi saltatela in padella (9), tenendo un pochino di acqua di cottura a parte. Mescolate bene per far assorbire agli spaghetti il condimento, e se necessario aggiungete un pochino di acqua di cottura. Quindi impiattate e servite immediatamente in tavola molto caldo, accompagnando per chi vuole, con del pepe nero da macinare fresco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO