spaghetti zafferano
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:15:00
Tempo di preparazione
00:04:00
Tempo di cottura
00:11:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 1 grammo di zafferano
- 30 grammi di parmigiano
- 20 grammi di burro
- 15 grammi di cipolle
- 3 centilitri di brandy
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 464Kcal
- 14g di grassi
- 14g colesterolo
- 2g di fibre
- 16g di proteine
Gli spaghetti allo zafferano sono un altro piatto molto veloce ma gustosissimo, tanto da poter essere anche servito per serate un pochino importanti, data la nobiltà di questa spezia da sempre ricercata e protagonista nei secoli passati di romantici traffici mercantili. Il condimento si prepara tranquillamente durante la cottura della pasta e quindi il piatto può essere pronto in dieci minuti se escludiamo il tempo per far bollire l'acqua. Il gusto dello zafferano farà il resto, regalando il sapore al piatto, insieme ad una spolverata di parmigiano e di pepe a vostro piacere se desiderate unirli.
Per cucinare gli spaghetti allo zafferano utilizziamo una ricetta leggera e semplice, facendo confidenza alla qualità e al buon sapore dello zafferano stesso. Per due persone procuratevi dunque:
160 g di spaghetti
¼ di cipolla bianca media
1 bustina di zafferano
1 tazzina da caffè di brandy o cognac
20 g di burro
30 g di parmigiano
-
Semola di grano duro e acqua, e una lenta essiccazione. Non si tratta di uno spot pubblicitario, è solo la descrizione di quelli che questi sono i semplici e immutati ingredienti per fare la pasta, i... -
Questo è un piatto fresco ed estivo, ottimo da preparare sia in famiglia che per gli amici. Veloce e semplice da preparare, questa ricetta fa parte della tradizione marinara italiana, del sud Italia i... -
Gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga che trovate in formato classico e speciale a seconda della tipologia e del metodo di realizzazione. Gli spaghetti nascono in Italia e come luoghi di maggior s... -
Gli spaghetti con le olive possono essere cucinati in varie ricette, sia con salse pronte che con quelle da preparare. Un ottima e veloce ricetta è ad esempio quella siciliana che vede tra gli ingredi...
Questa ricetta molto semplice inizia con un piccolo soffritto per cui dovrete tritare finemente la cipolla con un coltello grande e metterla in un piattino.
Quindi prendete il burro e mettetelo su una padella ampia ed antiaderente. Fatelo sciogliere a fuoco medio e una volta che inizia a soffriggere metteteci la cipolla a rosolare fino a farla diventare trasparente.
Intanto prendete un pochino di acqua di cottura con un mestolo, avendo già messo a cuocere la pasta vista la grande rapidità di preparazione per questo piatto. Mettete lo zafferano in una tazzina da caffè e riempitela di acqua bollente di cottura. Dunque mescolate bene con un cucchiaino per far sciogliere lo zafferano.
Intanto la cipolla sarà diventata trasparente per cui potrete aggiungere il brandy. Versatelo e fatelo sfumare per creare un sughetto di fondo denso. Quindi asciate andare e nel frattempo grattate il parmigiano.
Infine, quando la pasta è quasi pronta, versate nella padella l'acqua con lo zafferano disciolto e fatelo amalgamare con il resto. Come detto avrete già messo l'acqua a bollire e gli spaghetti a cuocere e quando questi saranno pronti scolateli e saltateli nella padella con la cipolla, il brandy e lo zafferano. Ricordate di tenere sempre da parte un pochino di acqua di cottura. Mescolate bene finché gli spaghetti non prendono un colore giallo uniforme caratteristico dello zafferano. Quindi aggiungete il parmigiano, mescolate bene, se necessario aggiungete un pochino di acqua di cottura e impiattate. Servite subito ben caldo in tavola e se desiderate spolverate con del pepe bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO